Simple Plan: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Riga 52:
=== ''Still Not Getting Any...'' (2004-2006) ===
[[File:Jefftokyo2.JPG|thumb|Il chitarrista [[Jeff Stinco]]]]
Nel [[2004]] i Simple Plan rilasciano il loro secondo album, ''[[Still Not Getting Any...]]'', accompagnato dai singoli ''[[Welcome to My Life]]'', ''[[Shut Up! (Simple Plan)|Shut Up!]]'', ''[[Untitled (How Could This Happen to Me?)]]'' e ''[[Crazy (Simple Plan)|Crazy]]''. Questi nuovi brani contribuiscono a una crescita esponenziale della fama della band a livello internazionale, primo fra tutti ''Welcome to My Life''<ref name=success>{{cita web|lingua=en|url=http://www.vantageshanghai.com/club/2013/03/simple-plan-primed-to-rock-the-mixing-room-muse.html|editore=Vantageshanghai.com|titolo=Simple Plan Primed to Rock the Mixing Room & Muse|data=14 marzo 2013|accesso=8 giugno 2013}}</ref>, che viene certificato disco d'oro negli Stati Uniti e platino in Australia e raggiunge la prima posizione nella classifica dei singoli più venduti in Canada<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.allmusic.com/artist/simple-plan-p521716/charts-awards/billboard-singles|titolo=Simple Plan - Awards|editore=[[AllMusic]]|accesso=29 gennaio 2012}}</ref>.
 
Nel DVD bonus di ''Still Not Getting Any...'' viene dichiarato che la scelta del nome dell'album è stata difficile, e che tra le alternative c'erano ''Get Rich or Die Trying'' (in [[Lingua italiana|italiano]] "diventa ricco o muori nel tentativo") e ''Danger Zone'' ("zona pericolosa"). Ci sono molte ipotesi sulla natura del titolo, date proprio dai membri della band, poiché qualsiasi cosa potrebbe essere messa dopo i puntini. Comeau ha infatti descritto il titolo come "versatile".
 
Nel [[2005]] i Simple Plan pubblicano l'album live ''[[MTV Hard Rock Live]]'', contenente versioni live di brani tratti dai primi due album in studio.
 
=== ''Simple Plan'' (2007-2008) ===
Riga 106:
Il 10 luglio 2020 la band annuncia che David Desrosiers ha lasciato il gruppo a seguito di alcune accuse di molestie sessuali nei suoi confronti.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://globalnews.ca/news/7162617/simple-plans-david-desrosiers-leaves-band-sexual-misconduct/|titolo=Simple Plan’s David Desrosiers leaves band following sexual misconduct allegations|sito=Global News|autore=Katie Scott|data=10 luglio 2020|accesso=12 luglio 2020}}</ref> La settimana successiva anche Chady Awad, il bassista durante i tour dal 2017 al 2019, viene accusato di molestie sessuali e la band taglia ogni contatto con lui.<ref>{{Cita web|url=https://www.vice.com/en_us/article/v7gzna/simple-plan-cuts-ties-with-tour-bassist-over-sexual-misconduct-allegations|titolo=Simple Plan Cuts Ties With Tour Bassist Over Sexual Misconduct Allegations|sito=Vice|lingua=en|accesso=17 luglio 2020}}</ref>
 
Dopo due anni dall'ultimo singolo inedito, i Simple Plan pubblicano, il 5 novembre 2021, il singolo ''[[The Antidote (Simple Plan)|The Antidote]]''.<ref>{{Cita web|url=https://www.virginradio.it/news/rock-news/1297988/simple-plan-pubblicato-il-nuovo-singolo-the-antidote-ascoltalo-qui.html|titolo=Simple Plan, pubblicato il nuovo singolo "The Antidote"|sito=[[Virgin Radio Italia]]|accesso=5 novembre 2021}}</ref>
Il 18 febbraio 2022 viene pubblicato il singolo ''[[Ruin My Life (Simple Plan)|Ruin My Life]]'', in collaborazione con il cantante dei [[Sum 41]] [[Deryck Whibley]].<ref>{{Cita web|url=https://www.iheartradio.ca/nouvelles/regardez-simple-plan-lance-un-duo-avec-le-leader-de-sum-41-1.17178232|titolo=REGARDEZ : Simple Plan lance un duo avec le leader de Sum 41|autore=Luc Weil-Brenner|editore=Bell Média|sito=iheartradio|lingua=fr|accesso=18 febbraio 2022}}</ref>
 
Il 15 marzo 2022 il gruppo annuncia l'imminente pubblicazione del sesto album in studio ''Harder Than It Looks''.
 
== Progetti paralleli e collaborazioni ==