Discussione:L'ispettore Coliandro: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 172:
:Indipendentemente dal fatto che l'esistenza di tale formato non sia ufficializzata, le videoregistrazioni che ci sono rimaste dimostrano, confrontate con le recenti repliche in 4:3 che in origine esisteva una porzione di schermo sui margini laterali che nelle recenti messe in onda croppate in 4:3 viene tagliata quindi, per favore, fidatevi di chi ai tempi c'era ed ha assistito alle cose come stavano, piuttosto che fidarsi ciecamente dei dati riportati nelle etichette DVD che possono essere rimasterizzazioni
Ricorderete, se non siete troppo giovani, che a quei tempi si cavalcava la moda di simulare l'effetto panoramico/letterbox anche se la maggioranza dei tv erano ancora in 4:3 ed in questo particolare caso fu fatto moderatamente occultando una porzione limitata (a differenza di invece avveniva per Linda ed il Brigadiere)
Ancora, anche visionando le immagini della prima stagione su raiplay noterete il fastidioso effetto sgranatura tipico di quando un video subisce uno zoom di ingrandimento; che motivo vi sarebbe stato di questo decurtamento della qualita' dell'immagine se la definizione/risoluzione dell'edizione 4:3 fosse stata fedele alle originarie riprese?
:Resto a disposizione, se proprio servisse, di tirare fuori quelle immagini per confrontare i formati, ho bisogno del tempo per andarle a rintracciare nei miei hard disk --[[Utente:Fabrizio.didio|Fabrizio.didio]] ([[Discussioni utente:Fabrizio.didio|msg]]) 16:31, 16 mar 2022 (CET)
 
== Voce da aggiornare ==
Ritorna alla pagina "L'ispettore Coliandro".