Mark Hoppus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 101:
Mark utilizzò questo modello durante tutta la sua permanenza nei [[Blink-182]], {{Senza fonte|sostituendolo in poche occasioni (durante gli ultimi anni) con un basso a 6 corde, il Fender Bass VI, utilizzato in un'esibizione live di ''"I miss you"'' e per la registrazione di "All Of This"}}. Dopo la nascita dei [[Plus 44]] il ''Fender Mark Hoppus Jazz Bass'' ha subito delle lievi modifiche: ad esempio mentre prima il corpo era di legno di [[Alnus|ontano]] adesso è di [[fraxinus|frassino]], rendendolo di un colore più chiaro, e i pick-up e le manopole sono spostate rispetto alla posizione originale. Anche i colori sono cambiati, infatti mentre nei Blink-182 i colori "ufficiali" erano il daphne blue e il rosa (soprattutto dopo l'ultimo album), nei Plus 44 il colore più usato è l'olympic white.
 
Ora per il tour dei Blink-182 usa tre nuovi bassi: "I'm in a boat" di colore bianco e con un polipopolpo disegnato sopra, "Like a boss" interamente nero e "Dick in a box" che ricorda un po' i suoi precedenti bassi. Questi nuovi bassi hanno i pickup [[Seymour Duncan]] invertiti per migliorare il sound dei toni medi. Mark Hoppus monta da sempre corde Ernie Ball strings di taratura 105,85,65,45. Dall'inizio della sua carriera inoltre utilizza amplificatori Ampeg per testata e cassa. Suona con dei plettri Tortex.60 personalizzati dalla Dunlop per i Blink-182.
 
== Discografia ==