Utente:Kagemusha!/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Errori di Lint: Tag annidati male
Kagemusha! (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 39:
*Wright, Christopher C. (1976). "Imperial Russian Cruisers, Part 3". ''Warship International''. Toledo, Ohio: International Naval Research Organization. '''XIII''' (2): 123–47.
 
L'<nowiki/>'''''Asama''''' (淺間) fu la capoclasse dell'[[Classe Asama|omonima classe]] di [[Incrociatore corazzato|incrociatori corazzati]] (''Sōkō jun'yōkan'') costruiti per la [[marina imperiale giapponese]] verso la fine dell'[[Anni 1890|ultimo decennio del XIX secolo]]. Dato che il [[Giappone]] non aveva la capità industriale per produrre una nave del genere, fu costruita in [[Gran Bretagna]]. Servì nella guerra russo-giapponese del 1904-1905 durante la quale partecipò alle [[Battaglia della baia di Chemulpo|battaglie di Chemulpo]] e [[Battaglia del Mar Giallo|del Mar Giallo]] senza riportare alcun danno, ma la sua fortuna non si ripetè durante la [[battaglia di Tsushima]]. All'inizio della [[prima guerra mondiale]] l{{'}}''Asama'' cercò senza successo gli incrociatori ausiliari tedeschi fino a quando non fu severamente danneggiata da un incaglio al largo della costa messicana all'inizio del 1915. Le riparazioni richiesero due anni e fu poi usata principalmente come nave d'addestramento per il resto della sua carriera. La nave fece un totale di 12 corsi d'addestramento prima che rimanesse nuovamente danneggiata per un incaglio nel 1935. L{{'}}''Asama'' divenne quindi una nave scuola stanziale, fino a quando non fu demolita tra il 1946 e il 1947.
 
== Progetto e descrizione ==
Riga 50:
L'armamento principale per tutti gli incrociatori corazzari della "Flotta Sei-Sei" era composto da 4 [[Cannone navale 20.3 cm/45 Type 41|cannoni da 203 mm]] in torrette binate davanti e dietro la sovrastruttura. L'armamento secondario consisteva in 14 [[QF 6 in/40|cannoni a fuoco rapido da 152 mm "Pattern Z"]] della [[Elswick Ordnance Company]]. Solo 4 di questi non erano montati in [[Casamatta|casematte]] sul ponte principale e superiore e i loro affusti erano invece posizionati sul ponte superiore e protetti da scudi. L'''Asama'' era anche equipaggiato con una dozzina di [[Cannone navale QF 12 lb 12 cwt|cannoni a fuoco rapido Type 41 3-inch (7,62 cm)/40]] e 8 [[Hotchkiss 57 mm|cannoni a fuoco rapido Yamauchi da 2,5 libbre]] per la difesa a corto raggio contro le [[Torpediniera|torpediniere]]. La nave era equipaggiata anche con 5 [[Tubo lanciasiluri|tubi lanciasiluri]] da 457 mm, uno fuori dell'acqua a prua e 4 sommersi, due su ogni lato.
 
Tutti gli incrociatori corazzati della "Flotta Sei-sei" ebbero lo stesso schema di corazzatura con differenze minori, tra cui quella che i due classe ''Asama'' avevano [[Corazzatura Harvey|corazza harveizzata]] meno resistente. La [[Cintura corazzata|cintura al galleggiamento]] correva per tutta la lunghezza e lo spessore variava tra i 178 mm a metà nave e igli 89 mm a prua e poppa. Aveva un'altezza di 2,13 m, di cui 1,52 m normalmente sott'acqua. il corso superiore della corazzatura era spesso 127 mme si estendeva tra il limite superiore della cintura corazzata e il ponte principale, estendendosi per 65,42 m tra le brabette di prua e di poppa. La classe ''Asama'' aveva paratie oblique corazzate da 127 mm che chiudevanole estemità della cittadella centrale corazzata. Le [[Barbetta|barbette]], [[Torretta (cannone)|torrette]] e fronte delle [[Casamatta|casematte]] erano spesse 152 mm, mentre i lati erano spessi 51 mm. Il ponte crazzato era spesso 51 mm e la corazzatura del [[Torre di comando|torrione]] era da 356 mm.
All of the "Six-Six Fleet" armored cruisers used the same armor scheme with some minor differences, of which the most important was that the two ''Asama''-class ships used less tough Harvey armor. The waterline belt ran the full length of the ship and its thickness varied from 178 millimeters (7.0 in) amidships to 89 millimeters (3.5 in) at the bow and stern. It had a height of 2.13 meters (7 ft 0 in), of which 1.52 meters (5 ft 0 in) was normally underwater. The upper strake of belt armor was 127 millimeters (5.0 in) thick and extended from the upper edge of the waterline belt to the main deck. It extended 65.42 meters (214 ft 8 in) from the forward to the rear barbette. The ''Asama'' class had oblique 127 mm armored bulkheads that closed off the ends of the central armored citadel.
 
The barbettes, gun turrets and the front of the casemates were all 152-millimeters thick while the sides and rear of the casemates were protected by 51 millimeters (2.0 in) of armor. The deck was 51-millimeters thick and the armor protecting the conning tower was 356 millimeters (14.0 in) in thickness.
 
== Costruzione e servizio ==
TheIl contract forcontratto dell'<nowiki/>''Asama'', namedcosì afterchiamato Mountdal vulcano attivo [[monte Asama]], wasfu signedfirmato onil 6 Julyluglio 1897 withcon l'[[Armstrong Whitworth]]. TheLa shipnave hadera alreadygià beenstata laidimpostata downcome atspeculazione theirnel shipyardcantiere indi [[Elswick on(Newcastle 20upon OctoberTyne)|Elswick]] 1896il as20 aottobre speculative venture1896. SheFu wasvarato launched onil 21 Marchmarzo 1898 ande completedcompletato onil 18 Marchmarzo 1899. L'<nowiki/>''Asama'' leftpartì forper Japanil theGiappone nextil daygiorno anddopo arriveded inarrivò a [[Yokosuka]] onil 17 Maymaggio. OnIl 30 Aprilaprile 1900, thela shipnave wasfu usedutilizzata by Emperordall'imperatore [[Meiji]] duringdurante auna fleetrivista reviewdella offflotta atdavanti a [[Kōbe|Kobe]]. InNel Julyluglio 1902, l'''Asama'' wasfu thel'[[Nave flagshipammiraglia|ammiraglia]] ofdel Rear-Admiral[[retroammiraglio]] G. Ijuin ascome partparte ofdella thedelegazione delegationmandata dispatchednel to[[Regno theUnito]] Unitedper Kingdomla forrivista thenavale Coronationper Reviewl'incoronazione fordi King[[Edoardo EdwardVII del Regno Unito|Edoardo VII]] ina [[Spithead]] onil 16 Augustagosto. SheVisitò alsoanche visited Antwerp[[Anversa]] in July,luglio ande [[Cork]] inad Augustagosto. DuringDurante thela outwardtratta legverso ofl'irlanda thisdi voyage,questo theviaggio shipla testednave sometestò advancedalcune Britishtecnologie radio technologyavanzate betweentra [[Malta]] e la andGran BritainBretagna.
 
=== Guerra russo-giapponese ===
Articolo principale: [[Battaglia della baia di Chemulpo]]
 
All'Inizio della guerra russo-giapponese, nel febbraio 1904, l'<nowiki/>''Asama'' fu assegnato alla 2<sup>a</sup> divisione della Seconda Flotta, anche se fu accorpata alla 4<sup>a</sup> divisione del retroammiraglio [[Uryū Sotokichi]] per operazioni vicino a [[Seul]], in [[Corea]]. Le sue navi ricevettero l'ordine di scortare i trasporti che portavano le truppe a [[Incheon|Chemulpo]], Il porto di Seul sulla costa ovest, e di distruggere l'[[incrociatore protetto]] russo ''[[Varyag (incrociatore)|Varyag]]'' e la [[cannoniera]] ''[[Korietz (cannoniera)|Korietz]]'' che erano di guardia a Chemulpo. Le truppe furono sbarcate con successo nella notte tra l'8 e il 9 febbraio e le navi giapponesi lasciarono il porto la mattina seguente per bloccare le uscite, dato che la legge internazionale vieta i combattimenti tra due nazioni in guerra in un porto neutrale. I Giapponesi notificarono ai Russi al mattino lo stato di guerra, dopo che la marina nipponica aveva lanciato nella notte un attacco a [[Lüshunkou|Port Arthur]]. Le due navi Russe uscirono dal porto più tardi al mattino. Il ''Varyag'' fu l'obiettivo del grosso del fuoco giapponese e l'<nowiki/>''Asama'' lo colpì almeno due volte, distruggendo la plancia e aprendo una falla sotto al galleggiamento che causò una seria inclinazione laterale. Le navi russe riuscirono a tornare in porto e si autoaffondarono nel pomeriggio. L'''Asama'' non ricevette danni nello scontro e si riunì poco dopo alla 2<sup>a</sup> divisione dell'[[viceammiraglio]] [[Kamimura Hikonojō]].
At the beginning of the Russo-Japanese War in February 1904, ''Asama'' was assigned to the 2nd Division of the 2nd Fleet, although she was attached to the 4th Division of Rear Admiral Uryū Sotokichi for operations near Seoul, Korea. His ships were tasked to escort transports carrying troops to Chemulpo, Seoul's port on the west coast, and to destroy the Russian protected cruiser ''Varyag'' and gunboat ''Korietz'' stationed in Chemulpo as guardships. The troops were successfully unloaded during the night of 8/9 February and the Japanese ships left the harbor the following morning to assume positions blocking the exits as international law forbade combat between belligerents in neutral harbors. The Japanese notified the Russians that morning that a state of war existed between their countries after the IJN launched a surprise attack on Port Arthur the previous night. The two Russian ships sortied from the harbor later that morning. ''Varyag'' was the target of most of the Japanese fire and ''Asama'' hit her at least twice, destroying her bridge and punching a hole below her waterline that caused a serious list. The Russian ships managed to return to port and scuttled themselves that afternoon. ''Asama'' was not injured during the engagement and rejoined Vice Admiral Kamimura Hikonojō's 2nd Division afterwards.
 
In early March, Kamimura was tasked to take the reinforced 2nd Division north and make a diversion off Vladivostok. While scouting for Russian ships in the area, the Japanese cruisers bombarded the harbor and defenses of Vladivostok on 6 March to little effect. Upon their return to Japan a few days later, the 2nd Division was ordered to escort the transports ferrying the Imperial Guards Division to Korea and then to join the ships blockading Port Arthur. ''Asama'' was then transferred to Rear Admiral Dewa Shigetō's 3rd Division. Vice Admiral Tōgō Heihachirō, commander of the Combined Fleet, successfully lured out a portion of the Russian Pacific Squadron on 13 April, including Vice Admiral Stepan Makarov's flagship, the battleship ''Petropavlovsk''. During this action, ''Asama'' engaged the Russian cruisers that preceded the battleships before falling back on Tōgō's battleships. When Makarov spotted the five Japanese battleships, he turned back for Port Arthur and his flagship ran into the minefield just laid by the Japanese. The ship sank in less than two minutes after one of her magazines exploded, and Makarov was one of the 677 killed. In addition to this loss, the battleship ''Pobeda'' was damaged by a mine.