12 luglio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 36:
* [[1932]] – Re [[Giorgio V del Regno Unito]] inaugura il [[Lambeth Bridge]] a [[Londra]]
* [[1935]] – Viene firmato l'armistizio tra [[Paraguay]] e [[Bolivia]] che mette fine alla [[Guerra del Chaco]]
*[[1943]]
*[[1943]] –* Bombardamento anglo-americano su [[Agrigento]], con più di 300 vittime e di 200 feriti
*[[1943]] –* [[Battaglia di Prochorovka]], il più cruento scontro tra [[Carro armato|carri armati]] della [[storia militare]]; viene considerata dagli storici la battaglia che coinvolse il maggior numero di [[Mezzo corazzato|mezzi corazzati]] in uno spazio relativamente ristretto.
* [[1944]] – [[Eccidio di Cibeno]]: al [[poligono di tiro]] di [[Cibeno Pile|Cibeno]] ([[Carpi]]), 67 internati politici del [[Campo di Fossoli|Campo di concentramento di Fossoli]] ([[Provincia di Modena|MO]]) vengono fucilati dalle [[Schutzstaffel|SS]]
* [[1950]] – [[René Pleven]] diventa [[Primo ministro francese|primo ministro di Francia]]
Riga 65 ⟶ 66:
* [[2016]] –[[Incidente ferroviario tra Andria e Corato|Tragedia Bari-Nord]]: alle 11,05 due treni della [[Ferrotramviaria]], si scontrano frontalmente in [[Puglia]], ad [[Andria]], in un tratto a binario unico ad una velocità di circa 100 [[Chilometro orario|km/h]], provocando la morte di 23 persone e il ferimento di altre 50. Il [[Incidenti ferroviari in Italia|disastro ferroviario]] è annoverato tra i più grandi del Paese.
* [[2019]] – Negli Stati Uniti la [[Federal Trade Commission]] multa di 5 miliardi di [[Dollaro statunitense|dollari]] il [[Rete sociale|social network]] [[Facebook]] per lo scandalo legato alla [[Cambridge Analytica]]
 
 
== Nati ==