Demetrio (nome): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
la fonte non lo cita Etichetta: Annulla |
||
Riga 44:
Deriva dal greco Δημήτριος (''Demetrios''), un [[nome teoforico]] riferito alla [[religione greca|dea greca]] dell'agricoltura e della fecondità [[Demetra]]<ref name=tagliavini/><ref name=behind/><ref name=defelice/><ref name=lastella/>; il significato può essere quindi interpretato come "sacro a Demetra", "dedicato a Demetra"<ref name=tagliavini/><ref name=defelice/>, "relativo a Demetra"<ref name=albaiges/>, "appartenente a Demetra"<ref name=llewellyn/> o anche "figlio di Demetra"<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.etymonline.com/word/Demeter|titolo=Demeter|sito=Online Etymology Dictionary|accesso=27 settembre 2019}}</ref>.
Il nome venne portato da diversi santi dei primi secoli, nonché da alcuni re [[Regno di Macedonia|macedoni]] e [[Dinastia seleucide|seleucidi]]<ref name=behind/>, e giunse in latino nella forma ''Demetrius'' (venendo però portato sempre da persone di origine greca od orientale)<ref name=tagliavini/>. In [[Italia]] il nome è abbastanza raro, eccetto che in [[Sicilia]] e nelle regioni del [[Sud Italia|Sud]] in cui è in uso il [[Chiesa cattolica italo-greca|rito greco]], specie in [[Calabria
==Onomastico==
|