Unideanet
Iscritto il 17 mar 2007
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Ancora contenuti copiati da internet: Risposta |
|||
Riga 128:
::::::se non posso fare una bozza nel namespace principale dove posso pubblicare (in sandbox)?una prova perche sia vagliata senza rischio di violare regole? Grazie --[[Utente:Unideanet|Unideanet]] ([[Discussioni utente:Unideanet|msg]]) 13:23, 21 mar 2022 (CET)
::::::: Per la legge italiana, l'assenza di una indicazione di copyright equivale automaticamente a una dichiarazione di contenuti protetti da diritto d'autore. I contenuti in pubblico dominio devono avere una indicazione di licenza esplicita che li dichiari tali e questo vale in tutto il mondo: se non hanno quella indicazione, non si possono usare su Wikipedia. Ulteriori violazioni di copyright non saranno tollerate. Grazie.--[[Utente:Superspritz|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">SuperSpritz</span>]][[Discussioni utente:Superspritz|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 13:55, 21 mar 2022 (CET)
::::::::ok vi ringrazio per le informazioni, ho messo una bozza nel mio sandbox [[Utente:Unideanet/Sandbox]] se avete tempo di darmi un'opinione mi sarebbe d'aiuto --[[Utente:Unideanet|Unideanet]] ([[Discussioni utente:Unideanet|msg]]) 15:01, 21 mar 2022 (CET)
|