Flying Lotus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.8.6 |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{Artista musicale
|nome = Flying Lotus
|nazione =
|genere = Wonky
|genere2 = Experimental hip hop
|nota genere = <ref name=RM>{{cita libro|titolo=Retromania. Musica, cultura pop e la nostra ossessione per il passato|autore=Simon Reynolds|editore=Minimum Fax|anno=2011|pagine=103-4}}</ref><ref>{{cita web|url=https://pitchfork.com/features/grime-dubstep/6840-grime-dubstep/|titolo=Grime/Dubstep|accesso=4 dicembre 2017|lingua=en}}</ref>
|nota genere2 = <ref name=JDP>{{cita web|url=http://arpjournal.com/lateral-dynamics-processing-in-experimental-hip-hop-flying-lotus-madlib-oh-no-j-dilla-and-prefuse-73/|titolo=Journal on the Art of Record Production|accesso=4 novembre 2017|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171207223740/http://arpjournal.com/lateral-dynamics-processing-in-experimental-hip-hop-flying-lotus-madlib-oh-no-j-dilla-and-prefuse-73/|dataarchivio=7 dicembre 2017|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita libro|titolo=The Cambridge Companion to Hip-Hop|autore=Autori vari|editore=Cambridge University|anno=2015|pagine=280|lingua=en}}</ref>
|anno inizio attività =
|anno fine attività = in attività
|note periodo attività =
Riga 15:
|url = http://flying-lotus.com/youre-dead/
|strumento = sintetizzatore, campionatore, giradischi, tastiera
|logo = Flying_Lotus_logo.svg
|totale album =
|album studio = 7
Riga 48 ⟶ 49:
== Carriera musicale ==
Nel 2006, mentre era a casa di sua madre, Ellison ha visto una pubblicità sul blocco di programmazione Adult Swim di Cartoon Network che chiedeva l'invio di canzoni. Decise di mandarne alcune sotto il nome di Flying Lotus (un soprannome ispirato ai [[Sogno lucido|sogni lucidi]]) e fu accettato.<ref>{{Cita web|url=https://www.vice.com/en/article/rnamk6/evolution-of-flying-lotus|titolo=The Evolution of Flying Lotus|sito=www.vice.com|lingua=en|accesso=21 marzo 2022}}</ref> All'epoca, Ellison lavorava come tirocinante presso l'etichetta pionieristica hip hop Stones Throw Records. Il 3 ottobre 2006 ha pubblicato il suo album di debutto in studio ''[[1983 (Flying Lotus)|1983]]'',<ref>{{Cita web|url=https://pitchfork.com/reviews/albums/9740-1983/|titolo=1983|autore=Condé Nast|sito=Pitchfork|lingua=en|accesso=21 marzo 2022}}</ref> partecipando successivamente all'annuale [[Red Bull Music Academy]] che si è svolto a [[Melbourne]], in [[Australia]]. Nel 2007, ha annunciato alla Titan Radio della CSU-Fullerton di aver firmato con la [[Warp Records]].<ref>{{Cita web|url=http://www.plugonemag.com/2007/02/24/flying-lotus-signs-with-warp |titolo=Flying Lotus signs with Warp | Plug One |editore=Plugonemag.com |data=24 febbraio 2007 |accesso=1º ottobre 2012}}</ref>
Nel [[2007]] Flying Lotus firmò un contratto con la [[Warp Records]].<ref>{{Cita web|url=http://www.plugonemag.com/2007/02/24/flying-lotus-signs-with-warp |titolo=Flying Lotus signs with Warp | Plug One |editore=Plugonemag.com |data=24 febbraio 2007 |accesso=1º ottobre 2012}}</ref> Dopo la pubblicazione del suo debutto ''Reset'' (2006), un EP di sei tracce, Ellison divenne presto una pietra d'angolo dell'etichetta Warp Records e pubblicò il suo secondo album in studio, ''[[Los Angeles (Flying Lotus)|Los Angeles]]'', a giugno nel 2008. Durante lo stesso anno Flying Lotus realizzò il remix di ''Reckoner'', una canzone tratta dall'album ''[[In Rainbows]]'' dei [[Radiohead]].<ref>{{cita web|url=http://exclaim.ca/News/flying_lotus_preps_second_la_ep|titolo=Flying Lotus Preps Second LA EP (Exclaim! Magazine)|accesso=17 settembre 2012|lingua=en}}</ref>▼
▲Nel [[2007]] Flying Lotus firmò un contratto con la [[Warp Records]].
Il suo terzo album, ''[[Cosmogramma (Flying Lotus)|Cosmogramma]]'', venne pubblicato il 3 maggio del [[2010]] nel [[Regno Unito]], e il 4 maggio Negli [[Stati Uniti]].<ref>{{Cita web|autore=Cosmogramma |url=https://www.amazon.com/Cosmogramma-Flying-Lotus/dp/B003ATUFSK/ |titolo=Cosmogramma: Flying Lotus: Music |editore=Amazon.com |data= |accesso=1º ottobre 2012}}</ref>
A gennaio nel 2011, grazie a ''Cosmogramma'', Flying Lotus venne premiato dalla [[Indipendent Music Awards]].<ref>{{Cita web |url=http://www.independentmusicawards.com/imanominee/10th/Album/Dance-Electronica |titolo=Nominees : Album : Dance/Electronica |editore=The Independent Music Awards |data= |accesso=1º ottobre 2012 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121012102342/http://www.independentmusicawards.com/imanominee/10th/album/dance-electronica |dataarchivio=12 ottobre 2012 }}</ref>
Riga 63 ⟶ 66:
== Discografia ==
=== Album in studio ===
* 2006 – ''[[1983 (Flying Lotus)|1983]]''
* 2014 – [[You're Dead!|''You're Dead!'']]
* 2019 – ''[[Flamagra]]''
▲| style="text-align:left;"| '''''[[Los Angeles (Flying Lotus)|Los Angeles]]'''''
▲| style="text-align:left;"| '''''[[Cosmogramma (Flying Lotus)|Cosmogramma]]'''''
▲| style="text-align:left;"| '''''[[Until the Quiet Comes]]'''''
=== EP ===
*
* 2008 - ''L.A. EP 1 X 3''
* 2008 - ''Shhh!''
* 2008 - ''L.A. EP 2 X 3''
* 2009 - ''L.A. EP 3 X 3''
* 2010 - ''Pattern+Grid World''
* 2011 - ''Cosmogramma Alt Takes''
* 2019 - ''Presents INFINITY "Infinitum" - Maida Vale Session TX: 19/08/10''
=== Mixtape ===
| |||