Cervidae: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 95.251.103.94 (discussione), riportata alla versione precedente di Zoro1996
Etichette: Rollback Link a pagina di disambiguazione
RealSonny (discussione | contributi)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 53:
 
== Distribuzione ==
L'area naturale dei cervidi comprende quasi tutta l'[[Europa]] (l'intera [[Europa Settentrionalesettentrionale]] e [[Europa orientale|orientale]] ma anche gran parte dell'[[Europa meridionale]] e [[Europa occidentale|occidentale]]), tutta l'[[Asia]] (dall'[[Indonesia]] alla [[Siberia]] e dalla [[Turchia]] alla [[Penisola dei Ciukci]]), più ambedue le [[Americhe]]. In [[Africa]] invece i cervidi si sono estinti.
 
In [[Oceania]] i cervidi erano assenti prima dell'introduzione da parte dell'uomo. Oggi sono molto presenti in [[Australia]] (sei specie introdotte a partire dal [[XIX secolo]]) quanto in [[Nuova Zelanda]].