Enchanter: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Revisione generale per rendere il testo più leggibile |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 19:
|volumi totali = 19
}}
{{Nihongo|'''''Enchanter'''''|機工魔術士
== Trama ==
Riga 26:
Gli oggetti incantati possono portare effetti speciali come "indurimento", "resistenza all'acqua" o effetti come "repulsione del male".
Il protagonista, Haruhiko Kanou, è uno studente di liceo che ha il dono di saper riparare e costruire apparecchi tecnologici. La sua energia deriva dal suo amore segreto
Un incantatore, Fulcanelli, e il suo amato demone Eukanaria, vagano nel mondo segreto della magia e della stregoneria di cui Fulcanelli è al vertice. Quest'ultimo è morto poco prima dell'inizio della storia ed Eukanaria ha intenzione di rianimarlo con la pietra che contiene la sua anima. Fulcanelli non vuole essere riportato in vita ma non l’ha detto ad Eukanaria per paura di ferirla.
Riga 36:
== Personaggi ==
;Haruhiko Kanou
:Uno studente di 17 anni, Haruhiko è compatibile con l'anima di Fulcanelli e per questo è costantemente spinto a cedere il suo corpo a Eukanaria, che ama.
:È il protagonista della storia. È veramente molto bravo con le cose meccaniche e potrebbe diventare un grande incantatore.
:Il suo principale interesse amoroso è Eurkanaria, con la quale vorrebbe avere un rapporto più longevo. Si è specializzato nell'ambito delle macchine poiché la stessa Eukanaria, non essendo molto brava, si lascia aiutare del protagonista. Haruhiko ha costantemente fantasie sul demone. Una gag ricorrente è che viene costantemente chiamato "impotente" o "senza spina dorsale" per la sua mancanza di progressi con lei, oltre che per l'episodio in cui la sua collezione di riviste per adulti viene trovata da altre persone.
Riga 43:
;Yuka Fujikawa
:Insegnante alla scuola di Haruhiko e sua amica d'infanzia, lei ha 6 anni in più di lui ed è una persona gentile, che mette il benessere degli studenti al di sopra del suo.
:È costantemente obiettivo degli attacchi dei demoni, poiché è la perfetta tipologia di bersaglio per loro.
:Ha un demone come animale domestico chiamato Neraga a vegliare su di lei, che, ironia della sorte, è stato il primo demone ad attaccarla alla ricerca del potere di Fulcanelli.
Riga 88:
== Produzione ==
La serie ha
Izumi Kawachi commenta che spesso i ragazzi vengono sminuiti come "inutili" e "non buoni" a causa del suo desiderio di essere trattati in questo modo da una donna prepotente, carina e anziana. [[Takeshi Obata]] ha affermato che Izumi Kawachi è una degli artisti che l'ha influenzata molto per i suoi lavori.<ref>{{cita web|url=http://liheliso.com/buzz/archive/00000616.htm|titolo=Interview with Izumi Kawachi, creator of ''Enchanter''|cognome=Mayerson|nome=Ginger|data=3 luglio 2006|editore=The Journal of the Lincoln Heights Literary Society Miscellanea and Ephemeron|accesso=16 luglio 2009}}</ref> Kawachi, in un'intervista, ha affermato che l'attore Haruhiko Kato è stato fonte d'ispirazione per creare i personaggi di Fulcanelli e Haruhiko.
Riga 94:
== Media ==
=== Manga ===
L'opera è scritta da Izumi Kawachi e pubblicata sulla rivista ''Monthly Gangan Wing'' di Square Enix dall'ottobre 2002
=== Drama CD ===
Il manga è stato adattato in due [[drama-CD]]. Il primo, chiamato ''Kikou majutsushi - Enchanter Part.1,'' è stato pubblicato il 26 novembre 2004 seguendo fedelmente gli undici capitoli del manga.<ref>{{cita web|url=http://www.neowing.co.jp/track_for_cdj.html?KEY=AFC-3020|titolo=Kikou Majutsushi - Enchanter Part.1|editore=cdjapan.co.jp|lingua=ja|accesso=18 luglio 2009}}</ref> Il secondo, ''Kikou majutsushi - Enchanter Part.2'', è stato distribuito il 28 gennaio 2005 seguendo i capitoli dal numero 12 al 17.<ref>{{cita web|url=http://www.neowing.co.jp/track_for_cdj.html?KEY=AFC-3025|titolo=Kikou Majutsushi - Enchanter Part.2|editore=cdjapan.co.jp|lingua=ja|accesso=18 luglio 2009}}</ref>. I doppiatori dei personaggi sono [[Masumi Asano]], [[Yumi Tōma]], [[Kōji Tsujitani]], [[Shūichi Ikeda]], [[Ryōtarō Okiayu]], [[Yumi Kakazu]], [[Takehito Koyasu]] e [[Kyoko Hikami]].
== Accoglienza ==
Il sito Pop Culture Shock elogia la caratterizzazione di Eukanaria, dicendo che lei:
"A''
Lori Henderson di [[Comics Village]] ha elogiato la Digital Manga Publishing con i volumi fisici della
Matthew Alexander di Mania.com elogia l'artwork del manga
"L''
Holly Ellingwood di Active Anime elogia il manga come ''"una delle serie manga più energiche e comiche che abbia mai letto''".<ref>{{Cita web|url=http://activeanime.com/html/2007/01/23/enchanter-vol-3-advance-review/|titolo=Enchanter (Vol. 3) (Advance Review)|cognome=Ellingwood|nome=Holly|data=23 gennaio 2007|editore=Active Anime|accesso=15 luglio 2009|urlarchivio=https://www.webcitation.org/63GrTWLke?url=http://activeanime.com/html/2007/01/23/enchanter-vol-3-advance-review/|dataarchivio=17 novembre 2011}}</ref>
== Note ==
|