Enchanter: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Revisione generale per rendere il testo più leggibile
mNessun oggetto della modifica
Riga 19:
|volumi totali = 19
}}
{{Nihongo|'''''Enchanter'''''|機工魔術士-enchanter-,|Kikō majutsushi: Enchantā}} è un [[manga]] di Izumi Kawachi, pubblicato da ottobre 2002 ad agosto 2008 sulla rivista ''[[Monthly Gangan Wing]]'' di [[Square Enix]] e poi raccolto in 19 volumi ''[[tankōbon]]''.
 
== Trama ==
Riga 26:
Gli oggetti incantati possono portare effetti speciali come "indurimento", "resistenza all'acqua" o effetti come "repulsione del male".
 
Il protagonista, Haruhiko Kanou, è uno studente di liceo che ha il dono di saper riparare e costruire apparecchi tecnologici. La sua energia deriva dal suo amore segreto versoper la vicina di casa e amica d'infanzia, Yuka Fujikawa, che ha qualche anno in più e ora insegna al liceo di Haruhiko.
 
Un incantatore, Fulcanelli, e il suo amato demone Eukanaria, vagano nel mondo segreto della magia e della stregoneria di cui Fulcanelli è al vertice. Quest'ultimo è morto poco prima dell'inizio della storia ed Eukanaria ha intenzione di rianimarlo con la pietra che contiene la sua anima. Fulcanelli non vuole essere riportato in vita ma non l’ha detto ad Eukanaria per paura di ferirla.
Riga 36:
== Personaggi ==
;Haruhiko Kanou
:Uno studente di 17 anni, Haruhiko è compatibile con l'anima di Fulcanelli e per questo è costantemente spinto a cedere il suo corpo a Eukanaria, che ama.
:È il protagonista della storia. È veramente molto bravo con le cose meccaniche e potrebbe diventare un grande incantatore.
:Il suo principale interesse amoroso è Eurkanaria, con la quale vorrebbe avere un rapporto più longevo. Si è specializzato nell'ambito delle macchine poiché la stessa Eukanaria, non essendo molto brava, si lascia aiutare del protagonista. Haruhiko ha costantemente fantasie sul demone. Una gag ricorrente è che viene costantemente chiamato "impotente" o "senza spina dorsale" per la sua mancanza di progressi con lei, oltre che per l'episodio in cui la sua collezione di riviste per adulti viene trovata da altre persone.
Riga 43:
;Yuka Fujikawa
:Insegnante alla scuola di Haruhiko e sua amica d'infanzia, lei ha 6 anni in più di lui ed è una persona gentile, che mette il benessere degli studenti al di sopra del suo.
:È costantemente obiettivo degli attacchi dei demoni, poiché è la perfetta tipologia di bersaglio per loro. SembraIl suo aspetto è molto simile a quello di Eukanaria e il suo giocatore MD tiene in mano una pietra di difesa dei demoni posta da Fulcanelli, suggerendo una sorta di connessione tra loro.
:Ha un demone come animale domestico chiamato Neraga a vegliare su di lei, che, ironia della sorte, è stato il primo demone ad attaccarla alla ricerca del potere di Fulcanelli.
 
Riga 88:
 
== Produzione ==
La serie ha avutoricevuto molta attenzione nel Nord America ancora prima del rilascio ufficiale nel loro territorio. Per questo motivo, i membri dell'[[Anime Expo]], invitarono Square Enix e il Team della serie alla fiera<ref name="JA 1">{{cita web|url=https://www.amazon.co.jp/dp/4757508654/|titolo=機工魔術士-enchanter- 1 (ガンガンWingコミックス)|editore=[[Amazon.co.jp]]|titolotradotto=Machinist-Magicians-Enchanter- 1 (Gangan Wings Comic)|lingua=ja|accesso=14 luglio 2009}}</ref> ed essi hanno scoperto che molti fan occidentali hanno ottenuto copie giapponesi per avere anche autografi. Il personaggio preferito è diverso da quello giapponese; Paracelsus è il personaggio più popolare nel [[America del Nord]] mentre in Giappone il personaggio più popolare è Haruhiko. L'autrice è anche un po' "confusa dal fatto che l'umorismo nella trama sia visto in modo diverso dagli americani".
 
Izumi Kawachi commenta che spesso i ragazzi vengono sminuiti come "inutili" e "non buoni" a causa del suo desiderio di essere trattati in questo modo da una donna prepotente, carina e anziana. [[Takeshi Obata]] ha affermato che Izumi Kawachi è una degli artisti che l'ha influenzata molto per i suoi lavori.<ref>{{cita web|url=http://liheliso.com/buzz/archive/00000616.htm|titolo=Interview with Izumi Kawachi, creator of ''Enchanter''|cognome=Mayerson|nome=Ginger|data=3 luglio 2006|editore=The Journal of the Lincoln Heights Literary Society Miscellanea and Ephemeron|accesso=16 luglio 2009}}</ref> Kawachi, in un'intervista, ha affermato che l'attore Haruhiko Kato è stato fonte d'ispirazione per creare i personaggi di Fulcanelli e Haruhiko.
Riga 94:
== Media ==
=== Manga ===
L'opera è scritta da Izumi Kawachi e pubblicata sulla rivista ''Monthly Gangan Wing'' di Square Enix dall'ottobre 2002 efino concluso nellall'agosto 2008. Nel Nord America il manga è statoarrivato nel 2006 tradotto da [[Digital Manga]], eed arrivatoè nel luglio 2006 estato concluso il 25 febbraio 2009.<ref>{{cita web|url=http://www.dmpbooks.com/books/135/|titolo=Enchanter Vol. 10|editore=[[Digital Manga Publishing]]|accesso=14 luglio 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090616005758/http://www.dmpbooks.com/books/135/|dataarchivio=16 giugno 2009}}</ref>
 
=== Drama CD ===
Il manga è stato adattato in due [[drama-CD]]. Il primo, chiamato ''Kikou majutsushi - Enchanter Part.1,'' è stato pubblicato il 26 novembre 2004 seguendo fedelmente gli undici capitoli del manga.<ref>{{cita web|url=http://www.neowing.co.jp/track_for_cdj.html?KEY=AFC-3020|titolo=Kikou Majutsushi - Enchanter Part.1|editore=cdjapan.co.jp|lingua=ja|accesso=18 luglio 2009}}</ref> Il secondo, ''Kikou majutsushi - Enchanter Part.2'', è stato distribuito il 28 gennaio 2005 seguendo i capitoli dal numero 12 al 17.<ref>{{cita web|url=http://www.neowing.co.jp/track_for_cdj.html?KEY=AFC-3025|titolo=Kikou Majutsushi - Enchanter Part.2|editore=cdjapan.co.jp|lingua=ja|accesso=18 luglio 2009}}</ref>. I doppiatori dei personaggi sono [[Masumi Asano]], [[Yumi Tōma]], [[Kōji Tsujitani]], [[Shūichi Ikeda]], [[Ryōtarō Okiayu]], [[Yumi Kakazu]], [[Takehito Koyasu]] e [[Kyoko Hikami]].
 
== Accoglienza ==
Il sito Pop Culture Shock elogia la caratterizzazione di Eukanaria, dicendo che lei:
 
"A''avrebbevrebbe potuto essere rappresentata come un semplice sexpot, è molto probabilmente il personaggio più complicato della serie. È vero, è spesso grossolana, ma mostra un lato sorprendentemente vulnerabile nei volumi dal quinto all'ottavo''"<ref>{{Cita web|cognome=Guie|nome=Phil|url=http://www.popcultureshock.com/manga/index.php/reviews/manga-reviews/manga-review-enchanter-vols-5-8/|titolo=Enchanter, Vols. 5-8|opera=Pop Culture Shock|data=28 giugno 2008|accesso=17 novembre 2011|urlarchivio=https://www.webcitation.org/5qx3LnjyK?url=http://www.popcultureshock.com/manga/index.php/reviews/manga-reviews/manga-review-enchanter-vols-5-8/|dataarchivio=3 luglio 2010}}</ref>.
 
Lori Henderson di [[Comics Village]] ha elogiato la Digital Manga Publishing con i volumi fisici della sereserie poiché sono "''stampati in formato oversize, e vienesono fornitodotati condi una copertina antipolvere lucida, proprio come fanno lenelle edizioni giapponesi''". Ha anche criticato l'opera per l'eccessiva presenza deldi [[Fanservicefanservice]].<ref>{{Cita web|url=http://www.comicsvillage.com/review.aspx?reviewID=238|titolo=Enchanter Volume 1|cognome=Henderson|nome=Lori|editore=[[Comics Village]]|accesso=15 luglio 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080606075104/http://www.comicsvillage.com/review.aspx?reviewID=238|dataarchivio=6 giugno 2008}}</ref>
 
Matthew Alexander di Mania.com elogia l'artwork del manga dicendoaffermando:
 
"L''lee proporzioni dei personaggi sono ben disegnate e le espressioni facciali sono piuttosto varie e descrittive. Non sorprende che gli sfondi siano piuttosto sparsi e un po ' stantii quando presenti, ma il design dei mostri è abbastanza interessante e le ragazze sono decisamente carinicarine, soprattutto quando escono le camicie da notte sexy. Il lavoro di linea è pulito e l'ombreggiatura è piuttosto buona". <ref>{{cita web|url=http://www.mania.com/enchanter-vol-01_article_82944.html|titolo=Enchanter Vol. #01|cognome=Alexander|nome=Matthew|data=6 giugno 2006|editore=Mania.com|accesso=15 luglio 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111117204307/http://www.mania.com/enchanter-vol-01_article_82944.html|dataarchivio=17 novembre 2011}}</ref>"''
 
Holly Ellingwood di Active Anime elogia il manga come ''"una delle serie manga più energiche e comiche che abbia mai letto''".<ref>{{Cita web|url=http://activeanime.com/html/2007/01/23/enchanter-vol-3-advance-review/|titolo=Enchanter (Vol. 3) (Advance Review)|cognome=Ellingwood|nome=Holly|data=23 gennaio 2007|editore=Active Anime|accesso=15 luglio 2009|urlarchivio=https://www.webcitation.org/63GrTWLke?url=http://activeanime.com/html/2007/01/23/enchanter-vol-3-advance-review/|dataarchivio=17 novembre 2011}}</ref>
 
== Note ==