Discussione:Ottica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Descrizione: nuova sezione
Incipit: nuova sezione
Riga 22:
 
Questo, sebbene qui messo in forma che a me pare eccessiva, accade anche per altre branche della Fisica, come succede anche in Chimica (basti pensare alla dicotomia, più presunta che reale, tra Inorganica e Organica) e, entro certi limiti, direi che è naturale e accettabile. Non mi sembra il caso di menzionare 'fazioni'. Patrizio --[[Speciale:Contributi/93.147.228.65|93.147.228.65]] ([[User talk:93.147.228.65|msg]]) 17:37, 14 mar 2022 (CET)
 
== Incipit ==
 
"L'ottica affronta quelli che sono chiamati i [[Fenomeno ottico|fenomeni ottici]],"
 
Se si potessero evitare affermazioni circolari come questa, credo che sarebbe meglio. Patrizio --[[Speciale:Contributi/93.147.228.65|93.147.228.65]] ([[User talk:93.147.228.65|msg]]) 11:03, 23 mar 2022 (CET)
Ritorna alla pagina "Ottica".