Fontanot: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 18:
=== Giacomo Fontanot ===
Figlio di Giuseppe Fontanot e nipote di Giacomo Fontanot, nacque in [[Francia]] nel [[1927]] e venne fucilato a [[Saint-Sauant]] nel [[1944]].
Giuseppe aveva dovuto abbandonare nel [[1923]] [[Ronchi dei Legionari]], dove abitava col fratello Giacomo, antifascista ed esule in Francia con la moglie ed il figlio di nome Nerone. Giacomo e Giuseppe divennero militanti del [[Partito Comunista Francese]] ed all'inizio della [[seconda guerra mondiale]] vennero internati a [[Gurs]], da cui riuscirono a fuggire nel [[1942]]. Furono catturati nuovamente in quello stesso anno per aver partecipato ad una manifestazione commemorativa del 150º anniversario della vittoria dei rivoluzionari a [[Valmy]]. Anche il giovane Giacomo venne recluso nel campo di [[Tourelles]], assieme al padre Giuseppe ed allo zio Giacomo, venendo successivamente trasferito al campo di [[Rouillé]]. Qui venne liberato dai [[maquis]], ai quali si unì. Partecipò ad una cruenta azione contro i [[Nazifascismo|nazifascisti]] nella foresta di [[Saint-Sauant]]
=== Licio Fontanot ===
| |||