Fontanot: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 28:
=== Vinicio Fontanot ===
Nato nel 1913, assieme a [[Battaglia di Gorizia (1943)|Camillo Donda]]<ref>[http://www.anpi.it/uomini/donda_camillo.htm biografia da ANPI]</ref><ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.dsmilano.it/segrate/antefatti/donda.gif foto di Camillo Donda] |data=dicembre 2017 |bot=InternetArchiveBot }}</ref>, [[Battaglia di Gorizia (1943)|Ferdinando Marega]]<ref>{{Cita web |url=http://beniculturali.ilc.cnr.it:8080/Isis/servlet/Isis?Conf=%2Fusr%2Flocal%2FIsisGas%2FInsmliConf%2FInsmli.sys6.file&Obj=%40Insmlid.pft&Opt=get&Type=Doc&Id=028211 |titolo=Marega Ferdinando Busta 3, Fasc. 63 da ISTITUTO FRIULANO PER LA STORIA DEL MOVIMENTO DI LIBERAZIONE Fondo: Riccardo Giacuzzo |accesso=4 ottobre 2020 |dataarchivio=4 marzo 2016 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304102503/http://beniculturali.ilc.cnr.it:8080/Isis/servlet/Isis?Conf=%2Fusr%2Flocal%2FIsisGas%2FInsmliConf%2FInsmli.sys6.file&Obj=%40Insmlid.pft&Opt=get&Type=Doc&Id=028211 |urlmorto=sì }}</ref> e [[Giordano Tomasig]]<ref>comandò il 1º battaglione della [[Brigata Proletaria]]
== Alcuni membri della famiglia Fontanot dopo la Liberazione ed il problema dei "Monfalconesi" ==
| |||