Setos: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Cultura: link |
m →Storia: fix |
||
Riga 47:
Setumaa apparteneva alla Russia fino a quando non fu annessa all'Estonia indipendente e alla sua provincia di Petserimaa nel [[1920]]. Nell'Estonia indipendente era prevista un'istruzione obbligatoria di sei anni. La lingua di insegnamento della scuola era la lingua scritta estone. Nel [[1922]] e nel [[1924]] furono pubblicati due volumi della biblioteca nella lingua della famiglia Setu, ma non furono introdotti nelle scuole della regione di Setu. Il primo congresso di Setu si tenne nel 1922. Negli [[anni 1930|anni '30]] iniziarono a tenersi le giornate estive di Setu per attirare l'attenzione sulla cultura popolare, sebbene la loro funzione principale fosse quella di insegnare l'interazione civile. Prima della seconda guerra mondiale c'erano circa 18.500 Setu.
Durante la [[seconda guerra mondiale]], l'[[Unione Sovietica]] conquistò l'Estonia col territorio ancestrale Setu. Il confine tra le repubbliche socialiste sovietiche russa ed estone fu spostato nel [[1944]], dividendo in due Setu. Quando l'Unione Sovietica si è sciolta nel [[1991]] e l'Estonia ha riguadagnato la sua indipendenza, questo confine è rimasto in vigore, anche se l'Estonia ha chiesto di cambiarlo. Dietro il confine orientale dell'Estonia c'erano 74 insediamenti. Durante l'era sovietica, lo status del dialetto Seto e della tradizione del canto si deteriorò e il popolo Setu temeva di fondersi completamente con le nazionalità circostanti. Perestrojkatuttavia, la cultura riprese vita e, ad esempio, iniziarono a essere riorganizzate le feste canore. A quel tempo fu fondata anche la Setu Selts, o Setukaisseura. Dopo l'indipendenza dell'Estonia, è stata istituita l'Associazione di Petserimaa per difendere i diritti di Petserimaa. Il Terzo Congresso di Setu si è tenuto nel [[1993]]. Nel [[2002]], il Congresso di Setu ha dichiarato il popolo di Setu un popolo indipendente. Nel [[2010]], l'amministrazione della regione di Pskov ha presentato domanda per lo status di popolo Setu in Russia. La stazione mira a garantire la sopravvivenza delle persone. Alla stazione di confine occidentale della città di Petseri, si può vedere un gran numero di Setu in coda alle loro radici. Molti di loro hanno ancora genitori o nonni che vivono dietro il confine.
La maggior parte dei residenti di Setu ritiene che il governo del primo ministro Andrus Ansip abbia tradito non solo i desideri del popolo di Setu, ma anche gli interessi dell'intera Repubblica di Estonia, quando il ministro degli Esteri Urmas Paet ha rilasciato una dichiarazione alla Russia nella primavera del [[2005]] affermando che l'Estonia non aveva rivendicazioni territoriali contro la Russia. Così, ogni anno in occasione dell'anniversario del Trattato di pace di Tartu, il 2 febbraio, le organizzazioni di fronte organizzavano dure manifestazioni contro l'azione del governo. Le proteste più grandi si vedono tradizionalmente davanti al luogo in cui è stato firmato lo storico trattato di pace, in via Vanemuine a Tartu.
|