Il riscatto di Ender: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
|  Aggiungi 1 libro per la Wikipedia:Verificabilità (20220210)) #IABot (v2.0.8.6) (GreenC bot | m Bot: orfanizzazione voci eliminate in seguito a consenso cancellazione: -Lingua stark | ||
| Riga 31: I primi coloni vengono però attaccati da un [[Vira|virus]] nativo del pianeta chiamato ''Descolada'' che rischia di sterminare l'intera popolazione e provoca decine e decine di morti. Gli [[xenobiologia|xenobiologi]] della colonia, marito e moglie, riusciranno infine a trovare una cura ma in ritardo per salvare loro stessi. I due lasciano una figlia molto piccola, Novinha, a cui la perdita dei genitori provoca un forte shock emotivo. Il romanzo si apre descrivendo Pipo, lo xenologo incaricato di studiare i maiali e il suo giovane apprendista e figlio Libo. I due hanno stabilito un rapporto molto amichevole con gli alieni che hanno imparato sia la lingua standard, lo  Novinha intanto cresciuta ma sempre molto asociale decide di diventare la nuova xenobiologa della colonia e di sostenere l'esame. Inizialmente Pipo è contrario ma una volta chiarito che la bambina desidera diventare l'araldo dei maiali accetta e le fa sostenere l'esame che Novinha supera. | |||