Wikipedia:Bar/Discussioni/Wikipedia passerà alla Creative Commons by-sa: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
commento |
m prosa mio commento |
||
Riga 67:
::::la firma nelle immagini, che poi mi paiono così tante, le ammettiamo per un fatto di ''opportunità'', nel senso che non è gradita, ma comunque la accettiamo pur di avere un supporto visivo da mostrare per arricchire il contenuto, ma se nn mi sbaglio si è anche detto, qualche mese fa, che se fosse poi disponibile una immagina completamente libera e di pari qualità, si può apportare una modifica d'ufficio sostituendo l'immagine e, penso, cancellare pure l'immagine firmata. [[Utente:PersOnLine|'''Pers''']]'''''On'''''[[Discussioni_utente:PersOnLine|''Line'']] <small>17:44, 2 dic 2007 (CET)</small>
::::::sostanzialmente corretto. La questione dibattuta su commons è, infatti, piuttosto complicata, ma riguarda esclusivamente la possibilità e il modus operandi della rimozione della firma da questo tipo di immagini. C'e' infatti un problema di interpretazione/applicazione della GFDL nel rimuovere o meno (e nel come rimuoverla e riportarla) la firma a seconda che si consideri la stessa una nota di copyright, un elemento dell'immagine o entrambi. Non è possibile - almeno al momento non esiste una policy che lo impedisce - rifiutare a priori il caricamento di una immagine firmata, e l'opportunità sta nel fatto di
:::Forse non mi sono spiegato bene, mi riferivo alla didascalia dell'immagine, in cui viene incluso "foto di: Pinco Pallino, dal sito [www.sito.com]", non all'eventuale stampa sulla foto del nome dell'autore.--[[Discussioni utente:Panairjdde|<big>'''Pe!'''</big>]] ''M. A. C.'' 18:33, 2 dic 2007 (CET)
::::Beh, ci son tante ragioni direi: innanzitutto la didascalia non viene linkata nelle voci e l'immagine, a differenza delle voci, se viene modificata non viene normalmente sovrascritta (e.s. perché modificata dall'autore originario), ma se ne carica un'altra versione che menziona la sua origine come opera derivata. Tralasciando il caso delle immagini firmate (che si riferisce appunto alla presenza di informazioni, tra cui il nome dell'autore, all'interno dell'immagine), è molto più conveniente, chiaro e preciso avere una didascalia
|