Setos: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Simon (discussione | contributi)
Wikifico
Riga 9:
|popolazione = 13.214
|lingua = [[dialetto seto|seto]]
|religione = [[chiesa cristiana ortodossa|ortodossia]]
|correlati = [[Finnici del Baltico]]
|distribuzione1 = {{EST}}<ref name=undici group="N">censimento 2011</ref>
Riga 21:
Parlano il [[dialetto seto]], affine alle lingue: [[lingua finlandese|finlandese]], [[Lingua estone|estone]] e [[Lingua võro|voro]] appartenente alla [[famiglia linguistica]] [[lingue baltofinniche|Baltico-Finnica]] all'interno del gruppo [[Lingue ugrofinniche|Ugro-Finnico]]; è considerata uno dei dialetti Võro, che ha circa 5.000 parlanti.
 
Il popolo Setu è noto per la radicata tradizione poetica, la maggioranza professa il cristianesimo [[Chiesa Ortodossa|ortodosso]] della [[Chiesa ortodossa apostolica estone]], che convive con la religione precristiana che convive sincreticamente.
 
==Localizzazione==
Riga 41:
Secondo un'opinione ampiamente accettata, il popolo Setu discende dai finlandesi baltici giunti in Estonia. Tuttavia, alcuni studiosi russi hanno avanzato la teoria che il popolo Setu fosse di origine slava. Questa percezione è stata avvertita anche dagli estoni di antica origine russa che abitano le rive del [[Lago dei Ciudi|lago Peipus]]. Secondo il linguista Julius Mäginen, il popolo Setu potrebbe essere discendente di immigrati giunti a Setumaa da Vőrumaa solo nel [[XVII secolo]]. L'archeologo Harri MooranSecondo lui, il popolo Setu discende dai finlandesi baltici che avevano già abitato la zona prima degli slavi, anche se ha anche affermato che l'influenza degli immigrati dall'Estonia era stata grande.
 
Le informazioni sull'antica storia dei Setu sono incomplete. Secondo la cronaca[[Cronaca degli anni passati|''Cronaca degli anni passati'']] di [[Nestor di Pečerska|Nestore]], la Russia fu chiamata a governare da tre fratelli vichinghi: Rurik, Sineus e Truvor, tra essi Truvor rilevò il castello di Izborsk che dista cinque chilometri dal primo villaggio Setu. La fortezza costruita dagli slavi nel [[VII secolo|VII]] o [[VIII secolo]] in un'area abitata dai finlandesi baltici. Ibrosk era probabilmente un centro importante per i finlandesi del Mar Baltico prima della sua occupazione slava tra i secoli [[X|X Secolo]] e [[XI secolo|XI secolo]]. Le chiese iniziarono a essere costruite nella zona nel [[XIII secolo]] e il monastero di Petser fu costruito nel [[1473]]. Il passaggio alla fede ortodossa fu abbastanza indolore.
 
===Prime testimonianze ed Età contemporanea===