Ruth Negga: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m smistamento lavoro sporco e fix vari |
||
Riga 6:
|GiornoMeseNascita = 13 febbraio
|AnnoNascita = 1982
|NoteNascita = <ref>
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
Riga 22:
== Biografia ==
Ruth Negga nacque ad [[Addis Abeba]], capitale dell'[[Etiopia]], dove visse fino ai quattro anni, da madre irlandese e padre etiope. All'età di sette anni perse il padre in un incidente stradale<ref name="CafeBabel">{{Cita web|titolo=Ruth Negga, a star without a label|autore=Jorge Gutierrez|editore=Cafe Babel.com|url=http://www.cafebabel.com/eng/article/18984/ruth-negga-a-star-without-a-label.html|data=2 dicembre 2006|accesso=18 maggio 2009|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090529132154/http://www.cafebabel.com/eng/article/18984/ruth-negga-a-star-without-a-label.html
Debuttò nel mondo [[cinema]] nel film irlandese ''[[Capital Letters]]'' del [[2004]], interpretando il ruolo di Taiwo. Il primo ruolo da protagonista arriva l'anno successivo, nel film ''Isolation - La Fattoria del Terrore'' del [[2005]], mentre in precedenza aveva lavorato principalmente in [[teatro]]<ref name="Cineuropa"/> Notando la recitazione della Negga, il [[regista]] [[Neil Jordan]] decise di cambiare la [[sceneggiatura]] di ''[[Breakfast on Pluto]]'', in modo tale da poterla inserire nella pellicola<ref name="CafeBabel" />. Apparve inoltre in nel film del 2005 ''[[Colour Me Kubrick]]'' accanto a [[John Malkovich]], e nei [[Cortometraggio|cortometraggi]] ''The Four Horsemen'', ''3-Minute 4-Play'' e ''Stars''.
Per la televisione, recitò nella [[serie televisiva]] ''[[Doctors (soap opera)|Doctors]]'', ''[[Criminal Justice]]'' e ''[[Love Is The Drug]]''. Interpretò poi il ruolo di Doris "Sid" Siddiqi nella serie della [[BBC]] ''[[Personal Affairs]]'', al fianco di [[Laura Aikman]], [[Annabel Scholey]] e [[Maimie McCoy]]<ref name="BBCPress">{{Cita web|autore=JW4|titolo=P.A.s cast have Secs Appeal|url=https://www.bbc.co.uk/pressoffice/pressreleases/stories/2008/06_june/02/pas.shtml|editore=[[BBC]]|data=2 giugno 2008|accesso=14 agosto 2011|lingua=en}}</ref>. Per il teatro, ottenne dei ruoli in ''Duck'', ''Titus Andronicus'' e ''Lay Me Down Softly''<ref name="NationalTheatre">{{en}} Scheda su
Tra il [[2010]] e il [[2011]] ha lavorato per la serie irlandese [[RTÉ One]] ''[[Love/Hate (serie televisiva)|Love/Hate]]'', nel ruolo di Rosie Moynihan. Negli anni successivi ha preso parte a parecchie pellicole di successo, tra cui ''[[World War Z]]'' ([[2013]]), ''[[12 anni schiavo]]'' ([[2013]]), ''[[Warcraft - L'inizio]]'' ([[2016]]). Nel 2016 interpreta [[Mildred Loving]] nel film biografico ''[[Loving (film 2016)|Loving]]'' ed ha ricevuto il plauso della critica e numerosi riconoscimenti. Ha, tra gli altri, ricevuto una candidatura come [[Oscar alla miglior attrice|miglior attrice protagonista]] ai [[Premi Oscar 2017]],<ref name=":0">{{Cita news|autore=Margherita Corsi|url=https://www.vanityfair.it/show/cinema/17/01/27/oscar-2017-candidati-chi-sono-casey-affleck-e-ruth-negga|titolo=Oscar 2017: chi sono Ruth Negga e Casey Affleck?|pubblicazione=VanityFair.it|data=27 gennaio 2017|accesso=7 novembre 2017}}</ref> come [[Orange Rising Star Award per la miglior stella emergente|miglior stella emergente]] ai [[Premi BAFTA 2017]],<ref name=":1">{{Cita news|autore=Beatrice Pagan|url=http://movieplayer.it/news/bafta-2017-tom-holland-e-ruth-negga-tra-i-nominati-al-rising-star-awar_47777/|titolo=Bafta 2017: Tom Holland e Ruth Negga tra i nominati al Rising Star Award|pubblicazione=Movieplayer.it|data=5 gennaio 2017|accesso=7 novembre 2017}}</ref> come [[Golden Globe per la migliore attrice in un film drammatico|miglior attrice in un film drammatico]] ai [[Golden Globe 2017]]<ref name=":2">{{Cita news|autore=Laila Bonazzi|url=http://www.marieclaire.it/Attualita/news-appuntamenti/ruth-negga-chi-e|titolo=Ruth Negga, chi è l'attrice di cui sentiremo molto parlare|pubblicazione=MarieClaire|data=5 gennaio 2017|accesso=7 novembre 2017}}</ref> e vince il premio alla [[Satellite Award per la migliore attrice|miglior attrice]] ai [[21ª edizione dei Satellite Awards|Satellite Awards 2017]].<ref name=":3">{{Cita web|url=https://cinema.popcorntv.it/news/loving-film-su-una-coppia-interrazziale-tratto-da-storia-vera/36686|titolo=Loving: il film sulla storia vera di una coppia interrazziale che cambiò gli USA|autore=Caterina Saracino|sito=PopcornTv.it|data=16 marzo 2017|accesso=7 novembre 2017}}</ref>
| |||