Mercè Rodoreda: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Herman Hesse > Hermann Hesse
Correggo link
Riga 98:
Ai [[Giochi floreali|Giochi Floreali]] della Lingua Catalana celebrati a Londra nel 1947, vinse il suo primo Fiore Naturale con sei [[Sonetto|sonetti]]: ''Rosa'', ''Amor novell'', ''Adam a Eva'', ''Ocell'' e altri due sonetti senza titolo.<ref>{{Cita|Rodoreda 1984}}.</ref> Con il poema ''Món d'Ulises'', Rodoreda ottenne per la seconda volta il riconoscimento Fiore Naturale dei Giochi Floreali del 1948 a Parigi; il poema fu pubblicato in ''La Nostra Revista'' nello stesso anno.<ref>{{Cita|Rodoreda 1948}}.</ref> ''Albes i nits'' la portò alla terza vittoria del concorso dei Giochi Floreali e, di conseguenza, fu nominata "Maestro del Gaio Sapere" a [[Montevideo]] nel 1949.<ref>{{Cita|Rodoreda 1949}}.</ref> In quello stesso anno visitò [[Barcellona]] per la prima volta dopo il suo esilio.
 
Nel 1951 si avvicinò alla pittura, interessata soprattutto dalle opere di artisti come [[Pablo Picasso]], [[Paul Klee]] e [[Joan Miró]], e produsse delle proprie creazioni. In una lettera ad Armand Obiols del 1954 spiega di possedere già "uno stile e un mondo" nella pittura, tuttavia riconosce che il suo posto è nella scrittura.<ref name=":19" /> Armand Obiols invece cominciò a lavorare come traduttore per l'[[Organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura|UNESCO]] e, due anni più tardi, nel 1953, si trasferì definitivamente a [[Ginevra]].<ref>{{Cita|Rovira i Virgili 2002|p. 427}}.</ref>
 
==== Ginevra ====