25 cm schwerer Minenwerfer: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: {{arma |Arma = Artiglieria |Nome = 25 cm schwerer Minenwerfer |Altra denominazione = |Immagine = 25 cm Minenwerfer of Polish Army 1918-1925 (cropped).png |Didascalia =''25 cm schwerer Minenwerfer n/A'' con ruote montate, Varsavia, 2007. |Tipo = mortaio pesante da trincea |Origine = {{DEU 1871-1918}} |Utilizzatori = {{Bandiera|DEU 1871-1918}}Deutsches Heer (1871-1919) |Conflitti = Prima guerra mondiale |Progettista = Rheinmetal... |
m via gallerie, inutili + F |
||
Riga 1:
{{F|armi d'artiglieria|fonti in numero limitato, praticamente nessuna nota: totale inaffidabilità della voce.}}
{{arma
|Arma = Artiglieria
Riga 62 ⟶ 63:
== Sviluppo ==
L'arma fu sviluppata per l'utilizzo da parte del [[genio militare]] dopo che l'[[assedio di Port Arthur]], durante la [[guerra russo-giapponese]] del 1904-1905, aveva dimostrato l'utilità di armi a tiro indiretto nella distruzione di bunker e fortificazioni, immuni alla normale [[Artiglieria da campagna]]. Il ''25 cm sMW'' era un [[mortaio]] a [[rigatura|canna rigata]] ad [[avancarica]], con [[freno di sparo]] idraulico e recuperatore a molla. L'arma sparava granate da 50 o 97 kg, entrambe caricate con molto più esplosivo rispetto alle normali munizioni di artiglieria di pari calibro; infatti la bassa [[velocità alla volata]] consentiva l'utilizzo di granate dalle pareti più sottili, lasciando più spazio alla carica di lancio. Inoltre la bassa velocità consentiva anche l'utilizzo di esplosivi come il [[nitrato di ammonio]] in sostituzione del [[trinitrotoluene|TNT]], meno sensibile agli shock ma le cui scorte scarseggiavano. Le granate caricate con questo sostituto erano comunque causa di esplosioni premature, rendendo l'utilizzo dei [[Minenwerfer]] più pericoloso per i serventi rispetto alle artiglierie normali.
==Utilizzo==
Riga 72 ⟶ 68:
Nel 1916 venne messa in produzione una versione con [[canna (armi)|canna]] allungata. Il nuovo modello, con gittata maggiorata, venne denominato '''25 cm schwerer Minenwerfer neuer Art''' ("nuovo modello"), abbreviato in '''25 cm sMW n/A'''. La versione precedente con canna più corta venne quindi ridenominata '''alter/Art''' o '''a/A''', "vecchio modello".
==Note==
| |||