7 Gold: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 197:
 
== Canali secondari ==
=== 7 Gold Plus ===
'''7 Gold Plus''': Nel [[2010]] iniziano le trasmissioni del canale 7 Gold Plus, curato da [[7 Gold Telepadova]]. I marchi con cui veniva ripetuto si differenziavano in base all'area geografica di diffusione del segnale: "Telestar 7 Gold Plus" nelle regioni del Nord-Ovest, "7 Gold Plus Nord-Est" (ex Teleregione) nel Triveneto, "7 Gold Plus E.R." in Emilia-Romagna, "7 Gold Plus Sud" nel Lazio e in Sicilia. Quella che per un breve periodo è stata la seconda rete del gruppo 7 Gold si distingueva dalla rete madre per la mancanza di televendite nel suo palinsesto<ref>[http://www.digital-sat.it/video/Digitale-Terrestre/40/Ferretti-%287-Gold%29-spiega-i-nuovi-canali-del-gruppo-sul-digitale-terrestre ''Luigi Ferretti (7 Gold) presenta i nuovi canali del gruppo sul digitale terrestre''], ''digital-sat.it''</ref>. I programmi principali erano i medesimi di 7 Gold integrati però da cartoni animati, film e telefilm aggiuntivi. La situazione era temporanea in quanto 7 Gold Plus, a breve, avrebbe dovuto assumere una propria identità totalmente autonoma. Tuttavia il progetto non è decollato venendo sostituito così dal nuovo Canale 77, rete ripetitrice de ''La vetrina dell'arte''. Le uniche regioni in cui rimane attivo tuttora 7 Gold Plus (seppur su un'altra LCN, abbandonando la nazionale "77") sono il Veneto, il Friuli Venezia Giulia e il Trentino-Alto Adige. Ora l'emittente è composta anche da alcuni programmi locali di Telepadova e da spazi commerciali<ref>[http://www.7goldtelepadova.tv/altre-emittenti/ ''Sito di 7 Gold TelePadova, le emittenti regionali e nazionali del circuito 7 Gold nel Triveneto''], ''7goldtelepadova.tv''</ref><ref>[http://www.7goldtelepadova.tv/wp-content/uploads/2012/10/Palinsesto7GoldPlus.pdf ''Palinsesto 7 Gold Plus''], ''7goldtelepadova.tv''</ref>.
{{EmittenteTV
|nome = 7 Gold Plus
|logo =
|paese = {{ITA}}
|lingua = [[Lingua italiana|italiano]]
|tipologia = [[Televisione generalista|generalista]]
|target = tutti
|nome versione 1 = 7 Gold Plus
|lancio versione 1 = [[2010]]
|formato versione 1 = [[576i]] ([[SDTV]])
|data chiusura = [[2022]]
|editore = Italia 7 Gold S.r.l. & [[7 Gold Telepadova|Telepadova S.p.A]]
|sito =
}}
'''7 Gold Plus''': Nel [[2010]] iniziano le trasmissioni del canale 7 Gold Plus, curato da [[7 Gold Telepadova]]. I marchi con cui veniva ripetuto si differenziavano in base all'area geografica di diffusione del segnale: "Telestar 7 Gold Plus" nelle regioni del Nord-Ovest, "7 Gold Plus Nord-Est" (ex Teleregione) nel Triveneto, "7 Gold Plus E.R." in Emilia-Romagna, "7 Gold Plus Sud" nel Lazio e in Sicilia. Quella che per un breve periodo è stata la seconda rete del gruppo 7 Gold si distingueva dalla rete madre per la mancanza di televendite nel suo palinsesto<ref>[http://www.digital-sat.it/video/Digitale-Terrestre/40/Ferretti-%287-Gold%29-spiega-i-nuovi-canali-del-gruppo-sul-digitale-terrestre ''Luigi Ferretti (7 Gold) presenta i nuovi canali del gruppo sul digitale terrestre''], ''digital-sat.it''</ref>. I programmi principali erano i medesimi di 7 Gold integrati però da cartoni animati, film e telefilm aggiuntivi. La situazione era temporanea in quanto 7 Gold Plus, a breve, avrebbe dovuto assumere una propria identità totalmente autonoma. Tuttavia il progetto non è decollato venendo sostituito così dal nuovo Canale 77, rete ripetitrice de ''La vetrina dell'arte''. Le uniche regioni in cui rimane attivo tuttora 7 Gold Plus (seppur su un'altra LCN, abbandonando la nazionale "77") sono il Veneto, il Friuli Venezia Giulia e il Trentino-Alto Adige. Ora l'emittente è composta anche da alcuni programmi locali di Telepadova e da spazi commerciali<ref>[http://www.7goldtelepadova.tv/altre-emittenti/ ''Sito di 7 Gold TelePadova, le emittenti regionali e nazionali del circuito 7 Gold nel Triveneto''], ''7goldtelepadova.tv''</ref><ref>[http://www.7goldtelepadova.tv/wp-content/uploads/2012/10/Palinsesto7GoldPlus.pdf ''Palinsesto 7 Gold Plus''], ''7goldtelepadova.tv''</ref>.
 
=== 7 Gold Musica ===
'''[[7 Gold Musica]]''': è stato un canale musicale curato da [[7 Gold Telecity]], nato nel [[2012]], con una programmazione interamente dedicata alla musica popolare italiana con le esibizioni delle orchestre da ballo. Il canale copriva l'arco delle 24 ore con trasmissioni prodotte dagli studi di [[Assago]] ([[Milano]]) e di [[Castelletto d'Orba]] ([[Alessandria]]) e facendo uso del ricco materiale tratto dall'archivio dell'emittente del Nord-Ovest [[Telecity]], nata nel [[1976]]<ref>[http://www.7goldmusica.it/7goldmusica/index.cfm/rete/ ''"La rete" di 7 Gold Musica''] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20131022051531/http://www.7goldmusica.it/7goldmusica/index.cfm/rete/ |data=22 ottobre 2013 }}, ''7goldmusica.it''</ref>.
 
=== Canale 78 ===
'''[[Italia 8#Canale 78|Canale 78]]:''' è stato un canale di impronta commerciale nato nel [[2011]], curato da [[7 Gold Telecity]]. Dal [[2018]] l'emissione avviene da [[7 Gold Sestarete]].
 
=== Canale 77 ===
'''[[Telestar (rete televisiva)#Canale 77|Canale 77]]''': è stato un canale di impronta commerciale nato sul finire del [[2011]] in sostituzione di 7 Gold Plus, curato da [[7 Gold Telecity]]. Il 2 gennaio [[2017]] cambia nome in '''Canale 77 in Rosa''', passa sotto la gestione di [[7 Gold Sestarete]] e si trasforma in un canale tematico dedicato principalmente alle telenovelas, unite a informazioni locali, lotto e qualche televendita;<ref>{{Cita web|url=http://www.gossipetv.com/77-rosa-al-via-un-canale-le-telenovelas-storiche-titoli-come-vederlo-269695|titolo=77 in rosa, al via un nuovo canale con le telenovelas storiche: titoli e come vederlo|sito=www.gossipetv.com|accesso=30 settembre 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://velvetgossip.it/2017/01/03/telenovelas-argentine-2017-canale-77/|titolo=Il ritorno in tv delle telenovelas più amate, da Manuela a Perla Nera - Velvet Gossip - VelvetGossip|sito=velvetgossip.it|accesso=30 settembre 2017}}</ref> tuttavia, dal 2 ottobre successivo tutte le telenovelas vengono eliminate dal palinsesto e l'emittente torna a trasmettere una programmazione commerciale<ref>{{Cita news|url=http://www.teleradioe.eu/chiude-canale-77-rosa/|titolo=Chiude Canale 77 in rosa|data=30 settembre 2017|accesso=30 settembre 2017}}</ref>; dal 26 giugno 2019 l'emittente nel Nordovest torna alla denominazione originaria rinnovando il proprio logo dove è presente anche la dicitura Telestar.<ref>{{Cita web|url=http://www.litaliaindigitale.it/newsregionali/piemontenews/190717-mux-city-radio-tv-nuovo-logo-per-telestar-canale-77-reinserito-quello-precedente-di-7gold|titolo=Canale 77 cambia logo nel Nordovest|sito=Italia in digitale}}</ref>
 
== Loghi ==
Riga 249 ⟶ 267:
=== Attualmente in onda ===
==== Informazione ====
* ''Tg7'', informazione locale (a cura delle emittenti collegate)
* ''[[Tg7 Sport]]'', informazione sportiva
* ''7 Flash'', informazione nazionale