Telecity: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica Etichetta: Possibile vandalismo su parametri dei sinottici |
||
Riga 1:
{{torna a|7 Gold}}
{{EmittenteTV
|nome =
|logo = 7gold.jpg
|dimensione logo = 200px
Riga 20:
|nome precedente 3 = Telecity Italia 7 Gold
|anni nome precedente 3 = 1999-2003
|nome precedente 4 = Telecity 1▼
|anni nome precedente 4 = 2010-2022▼
|sito = [http://www.telecity.it www.telecity.it]
|terr mux 1 = [[Televisioni locali italiane del Piemonte|RL Piemonte 1]]
Riga 152 ⟶ 150:
=== Emittenti del digitale terrestre ===
Nel 2010 i canali che affiancano Telecity 7 Gold nel mux in digitale sono:
* Telecity 1, che collabora con Telecity 7 Gold per vari programmi; a inizio 2012 viene rinominato [[7 Gold Musica]], divenendo un network musicale diffuso a livello nazionale. Telecity 1, seconda rete del gruppo Telecity-7 Gold, trasmette nel Nord-Ovest programmi d'informazione locale e musicali da marzo 2015 sostituendo 7 Gold Musica.▼
* [[Italia 8]], fedele all'offerta che già offriva in analogico negli anni appena precedenti (''Musica insieme'' dagli studi di [[Assago]], il tg locale di Telecity 7 Gold, il ''Tg Salute'' e televendite); viene sostituito nel 2011 da Canale 78.▼
* [[Telestar (rete televisiva)|Telestar]], che in analogico ripeteva il segnale di [[Telemarket]], manda ora in onda le repliche dello show ''Musica insieme'' di Italia 8, il tg locale di Telecity 7 Gold, alcuni telefilm, telenovelas e televendite; viene sostituito a fine 2011 da Canale 77.▼
▲* Telecity 1, che collabora con Telecity 7 Gold per vari programmi; a inizio 2012 viene rinominato [[7 Gold Musica]], divenendo un network musicale diffuso a livello nazionale.
* [[7 Gold#7 Gold Plus|7 Gold Plus]], un nuovo canale che trasmette i programmi d'interesse nazionale del circuito [[7 Gold]], integrati con vari film, telefilm, anime e documentari, assenti le televendite; viene chiuso nel 2011.
▲* [[Italia 8]], fedele all'offerta che già offriva in analogico negli anni appena precedenti (''Musica insieme'' dagli studi di [[Assago]], il tg locale di Telecity 7 Gold, il ''Tg Salute'' e televendite); viene sostituito nel 2011 da [[Italia 8#Canale 78|Italia 8 Canale 78]], syndication multi-regionale a carattere commerciale.
▲* [[Telestar (rete televisiva)|Telestar]], che in analogico ripeteva il segnale di [[Telemarket]], manda ora in onda le repliche dello show ''Musica insieme'' di Italia 8, il tg locale di Telecity 7 Gold, alcuni telefilm, telenovelas e televendite; viene sostituito a fine 2011 da [[Telestar (rete televisiva)#Canale 77|Telestar Canale 77]], syndication multi-regionale a carattere commerciale (da gennaio a inizio ottobre mandava in onda telenovelas e programmi di lottologia col nome 77 in Rosa).
* Telecity 2, emittente commerciale.
* Telecity 2, emittente del Nord-Ovest nata nel 2011 che ripeteva alcuni programmi di Telecity 1 (come tendevano fare ormai anche Telestar e Italia 8, successivamente soppresse); mentre dal 2012 trasmette per gran parte delle 24 ore con un loop continuo registrato (di 60 minuti) la televendita di compra oro BancOro S.r.l. di Sergio Baracco.▼
Telecity 2 è stato chiuso nel 2020 ed è divenuto un duplicato di Canale 77.▼
=== Telecity 1 ===
{{EmittenteTV
|nome = Telecity 1
|logo =
|dimensione logo =
|paese = {{ITA}}
|lingua = [[Lingua italiana|italiano]]
|tipologia = [[Televisione generalista|generalista]], regionale
|nome versione 1 = Telecity 1
|lancio versione 1 = [[2010]]
|formato versione 1 = [[576i]] ([[SDTV]])
|nome versione 2 = Telecity 1
|lancio versione 2 = [[2015]]
|formato versione 2 = [[576i]] ([[SDTV]])
|data chiusura = [[2022]] <small>(2° lancio)</small></br> [[2013]] <small>(1° lancio)</small>
|editore = Telecity S.p.A.
|sito = [http://www.telecity.it www.telecity.it]
}}
Con il passaggio dei canali televisivi dalle frequenze analogiche a quelle digitali, viene lanciato '''Telecity 1''' (che per un breve periodo si chiama Telecity 2)<ref>[http://tvshots.altervista.org/etere/e_lom_telecity_10.htm ''I loghi di Telecity 1 e Telecity 2'' sul sito ''TVshots'']</ref>, nel mese di novembre del [[2010]]. Trasmette il telegiornale locale, alcune rubriche d'informazione regionale, documentari, telefilm, dirette sportive (solo nella regione [[Liguria]]), film in prima serata e un programma pomeridiano d'intrattenimento e folklore dialettale ideato e condotto da Maurizio Silvestri chiamato ''A l'onbra da a lanterna''. Inoltre, ripropone in replica ''Aria pulita mattina'' e ''Tg7 Sport'' dell'ammiraglia 7 Gold<ref>''Palinsesti di Telecity 1 AL e Telecity 1 TO'' sul sito ''alessandriadigitale''</ref>. Il palinsesto per la regione Lombardia comprende all'ora di pranzo il veterano show piemontese ''[[Musica insieme]]'', realizzato negli studi di [[Castelletto d'Orba]] (in Piemonte e Liguria visibile su Telecity 7 Gold), mentre in Piemonte e Liguria vanno in onda le versioni locali della rubrica d'attualità ''Aria pulita''. Nel [[2011]] ''Aria pulita'' si trasferisce su Telecity 7 Gold, così ''Musica insieme'', nel frattempo divenuta ''Musica in allegria'', entra anche nei palinsesti delle altre due regioni. Nel corso dell'anno prendono il via altri varietà musicali e vengono accolti tra i programmi dell'emittente anche le produzioni musicali della sede milanese (fino ad allora in onda su Italia8 e Telestar). Spariscono film, telefilm e documentari, e Telecity 1 diviene, così, una rete tematica completamente dedicata all'intrattenimento musicale<ref name=allegria/>. Nel [[2012]] il progetto si estende a livello nazionale: Telecity 1 si tramuta in [[7 Gold Musica]] e gradualmente si diffonde in gran parte d'Italia<ref name=gold/>. Su questa nuova syndication trovano spazio i programmi già esistenti e nuove produzioni<ref name=gold>[http://www.7goldmusica.it/7goldmusica/index.cfm/rete/ ''La rete 7 Gold Musica''] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20131022051531/http://www.7goldmusica.it/7goldmusica/index.cfm/rete/ |data=22 ottobre 2013 }}, ''7goldmusica.it''</ref>.
Riga 173 ⟶ 184:
==== Palinsesto ====
{{Div col|cols=2}}
* ''
* ''7 News Lombardia'' (trasmesso in Lombardia)
* ''Tg Salute''
* ''Tg Dire Giovani''
Riga 179 ⟶ 191:
* ''[[Musica insieme]]''
* ''Musica insieme story''
* ''Serata
* ''Fisarmonicando by Marco''
* ''Una canzone per sognare''
* ''Tutti a bordo''
* ''Commedie teatrali''
* ''Grigi nel cuore'' (trasmesso solo ad Alessandria)▼
* ''Sipario del buonumore''
▲* ''Grigi nel cuore'' (trasmesso solo ad Alessandria)
* ''A pieno carico''
* ''Gente di montagna''
Riga 191 ⟶ 203:
* ''Jukebox - Musica da ballo non stop''
{{div col end}}
=== Telecity 2 ===
{{EmittenteTV
|nome = Telecity 2
|logo =
|dimensione logo =
|paese = {{ITA}}
|lingua = [[Lingua italiana|italiano]]
|tipologia = [[Televisione commerciale|commerciale]]
|nome versione 1 = Telecity 2
|lancio versione 1 = [[2011]]
|formato versione 1 = [[576i]] ([[SDTV]])
|data chiusura = [[2020]]
|sostituito da = [[Telestar (rete televisiva)|Telestar 77]] e [[Italia 8|Italia 8 Canale 78]]
|editore = Telecity S.p.A.
|sito =
}}
▲
▲Telecity 2 è stato chiuso nel 2020 ed è divenuto un duplicato di Canale 77.
=== Riorganizzazione delle frequenze ===
Riga 196 ⟶ 227:
* '''Telecity''', che continua a veicolare in Piemonte e Lombardia i programmi di 7 Gold;
* '''7+ Channel''', successore di Telecity 2 e Telestar Canale 77, trasmette
== Ascolti ==
|