Mathesis: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Correzione ortografica |
link e grassetto |
||
Riga 22:
Nel 1921 il Periodico di Matematica, organo di stampa della Mathesis, riprese la pubblicazione dopo l’interruzione del 1918, ma trasformato in Periodico di Matematiche. I direttori sono Giulio Lazzeri e Federigo Enriques. Quest’ultimo è anche, dal 1919, presidente della Mathesis e lo sarà fino al 1932. Per Statuto la Società ha sede nella città di lavoro e/o di residenza del presidente. I successivi presidenti sono nell’ordine: Luigi Puccianti (1933 – 1936), Giovanni Sansone (1937-1941), Ugo Amaldi (1942 – 1947), Oscar Chisini (1948 – 1953), Luigi Brusotti (1954 – 1956), Eugenio Togliatti (1957 – 1959), Tullio Viola (1960 – 1970), Bruno De Finetti (1970 – 1981), Angelo Fadini (1981 – 1987), Bruno Rizzi (1987 – 1993), Silvio Maracchia (1994 – 1999), Franco Eugeni (2000 -2002), Andrea Laforgia (2003 – 2008), Emilio Ambrisi (2009 - 2019), Elisabetta Lorenzetti (2019 – 2021). Dal febbraio 2021 è presidente Francesco de Giovanni dell’Università di Napoli.
Nel 2002 la Mathesis sottoscrisse un protocollo d'intesa con il Ministero dell'Istruzione teso a sostenere la formazione dei docenti anche attraverso il portale [https://www.matmedia.it/ '''Matmedia''']'''.''' Si diede così avvio ad una serie di attività - [https://www.matmedia.it/giornate-matematiche-
Nel 2012 la presidenza Mathesis acquisì, per donazione della Zanichelli, la proprietà della testata Periodico di Matematiche e nel 2016 ne avviò la pubblicazione dell'[http://parsec2.unina2.it/ojs/index.php/periodico/index Archivio Storico.]
|