Brian Michael Bendis: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.8.6
PAWBot (discussione | contributi)
m top: clean up, replaced: Portland (Oregon) → Portland (Oregon) (Oregon)
Riga 22:
A fine 2017 annuncia il suo passaggio alla [[DC Comics]] per cui firma un contratto in esclusiva<ref name=pow/>. Esordisce sulla storica serie ''[[Action Comics]]'' (con il n. 1000, che è celebrativo) per poi prendere le redini dell'iconico personaggio [[Superman]]<ref name=pow/>. Dal 2018 la DC distribuisce anche l'intero catalogo dei titoli "Jinxworld"<ref name=pow/>. Nel 2020 la ''DC'' recide il contratto anche se l'autore continua a collaborare con l'editore come "writer-for hire" (ovvero ''scrittore su commissione'')<ref name=ndc>{{cita news|url=https://bleedingcool.com/comics/brian-bendis-no-longer-exclusive-at-dc-comics/| titolo= Bendis no longer exclusive at DC Comics | lingua= en | autore= Rich Johnston | accesso= 9 febbraio 2021}}</ref>.
 
Vive a [[Portland (Oregon)|Portland]] ([[Oregon]]) con la moglie Alisa, le tre figlie Olivia, Tabata, Sabrina e il figlio London<ref name=pow/>. Sua moglie è coinvolta nella gestione manageriale dell'imprint 'Jinxworld', di cui è l'editrice<ref name=pow/>.
 
== Carriera ==