Compagna Communis: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 8:
|contenuto=Le compagne storiche erano sette:
 
Nella zona della ''civitas'': <br/>
{{simbolo|Arms of the Companion of San Lorenzo.svg}} San Lorenzo <br/>
* San Lorenzo
{{simbolo|Arms of the Companion of Macagnana.svg}} Maccagnana <br/>
* Maccagnana
{{simbolo|Arms of the Companion of Piazza Longa.svg}} Piazzalunga <br/>
* Piazzalunga
 
Nella zona del ''castrum'': <br/>
*{{simbolo|Arms of the Companion of Castello.svg}} Palazzolo o Castello<br/>
 
Nella zona del ''borgo'' <br/>
*{{simbolo|Arms of the Companion of Borgo.svg}} Borgo di [[Prè]] (o semplicemente Borgo) <br/>
*{{simbolo|Arms of the Companion of Sosiglia.svg}} Sosiglia (oggi Soziglia) <br/>
*{{simbolo|Arms of the Companion of Porta.svg}} Porta di Banchi o [[Portoria]] <br/>
 
A queste prime sette se ne aggiunse un'ottava, posta tra il Borgo e Sosiglia: <br/>
{{simbolo|Arms of the Companion of Porta Nuova.svg}} Porta Nuova <br/>
* Porta Nuova
 
Vi erano quindi 4 compagne dentro all'allora esistente cerchia muraria, e altre quattro esterne a questa.<ref>Edoardo Mazzino, Teofilo Ossian De Negri, Leonard Von Matt, ''Il Centro storico di Genova'', Stringa editore, 1978, pag 13</ref>