Discussione:Stepan Bandera: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 39:
 
{{Tradoto da|Stepan_Bandera}}
 
'''Stepan Andriyovych Bandera''' ({{lang-ru|Степа́н Андрі́йович Банде́ра}}, {{lang-ru|Stepan Andrijovič Bandera}}; 1 gennaio 1909 – 15 ottobre 1959) era nato nel villaggio di Staryj Uhryniv, [[Ucraina|Ucraino]. Era un politico e teorico dell’ala militante [[dell’estrema destra]] dell’[[Organizzazione dei Nazionalisti Ucraini (OUN)]] <ref name="marples">Marples, David R. (2006). "Stepan Bandera: The Resurrection of a Ukrainian National Hero. ''Europe-Asia Studies''. '''58''' (4): 555–566. {doi|10.1080/09668130600652118}}. "Un Congresso del OUN staordinario tenutosi nel aprile del 1941 aveva formalmente eletto Bandera come il capo di quest’ala piu militante. In quanto capo delle attivita terroristiche nel recente passate, fu considerato come la scelta naturale."</ref><ref>Breitman, Richard (2010). ''Hitler's Shadow: Nazi War Criminals, U.S. Intelligence, and the Cold War''. DIANE Publishing. p. 82. {{ISBN|9781437944297}}. "Secondo I gestori di Bandera egli era 'un clandestino professionale un esperienza da terrorista e aveva nozioni senza ritegno delle regole del giocol.. Un tipo di bandito se si vuoe, con accuto senso del patriotism, che da un retroscena etico e giustifica per il suo banditismo. Non era meglo o peggio di altri come lui … .'"</ref> e un leader e ideologo degli ultranazionalisti del Ucraina, era conosciuto per il suo coinvolgimenti in attività terroristiche. <ref name="marples"/><ref name=timoty>{{cite news|date=24 February 2010|url=https://www.nybooks.com/daily/2010/02/24/a-fascist-hero-in-democratic-kiev/|title=A Fascist Hero in Democratic Kiev|access-date=8 January 2019|work=The New York Review of Books |last=Snyder|first=Timothy}}</ref>
 
Ritorna alla pagina "Stepan Bandera".