Teledipendenza: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
galleria e fonti |
||
Riga 1:
La '''teledipendenza''' è una forma di [[dipendenza]] [[psicologia|psicologica]] in cui si rileva una [[compulsione]] del soggetto nel guardare la
▲La '''teledipendenza''' è una forma di [[dipendenza]] [[psicologia|psicologica]] in cui si rileva una [[compulsione]] del soggetto nel guardare la [[televisione]]: la compulsione può essere estremamente difficile da controllare e può sfociare in situazioni di disordine [[psicosomatica|psicosomatico]], con sintomi sia di tipo psicocognitivo, che fisiologico e comportamentale.<ref>{{Cita web |url=http://www.siipac.it/newaddictions/teledipendenza.htm |titolo=Fonte: Società Italiana d'Intervento contro le Patologie Compulsive-- NEW ADDICTIONS: TELEDIPENDENZA" |accesso=2 settembre 2009 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090329013936/http://www.siipac.it/newaddictions/teledipendenza.htm |dataarchivio=29 marzo 2009 |urlmorto=sì }}</ref>
Principali segnali della teledipendenza<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Steve|cognome=Sussman|nome2=Meghan B.|cognome2=Moran|data=2013-9|titolo=Hidden addiction: Television|rivista=Journal of Behavioral Addictions|volume=2|numero=3|pp=125–132|accesso=2022-03-28|doi=10.1556/JBA.2.2013.008|url=https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4114517/}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.tizianacorteccioni.it/i-sintomi-della-teledipendenza/|titolo=I sintomi della teledipendenza|sito=Dott.ssa Tiziana Corteccioni|data=2016-03-04|lingua=it-IT|accesso=2022-03-28}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.eurosalus.com/salute-ambiente/teledipendenza-pericolo-e-strategie-utili|titolo=Teledipendenza: segnali di pericolo e strategie utili|sito=Eurosalus|lingua=it|accesso=2022-03-28}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.cpsico.com/dipendenza_dalla_televisione.htm|titolo=Teledipendenza - Dipendenza dalla televisione|sito=www.cpsico.com|accesso=2022-03-28}}</ref>:
*l'uso (abuso) esclusivo (senza nel frattempo svolgere altre funzioni) della TV per più di 3 ore al giorno;
Riga 21 ⟶ 20:
*preoccupazione abnorme e ricorrente associata a notizie apprese in televisione.
== Galleria ==
<gallery>
File:ACCSTV CS Multi-Channel Station in Ibaraki 2007.jpg|alt=La molteplicità di programmi offerti agli spettatori è un vantaggio ma anche una fonte di frustrazione (qui nella foto: 6 giugno 2007 in Giappone).|La molteplicità di programmi offerti agli spettatori è un vantaggio ma anche una fonte di frustrazione (qui nella foto: 6 giugno 2007 in Giappone).
File:Radio News Sep 1928 Cover.jpg|alt=Nel 1928 , questa copertina presenta la televisione del prossimo futuro come vettore commerciale (qui vende vestiti).|Nel 1928, questa copertina presenta la televisione del prossimo futuro come vettore commerciale (qui vende vestiti).
File:Alineaçao (6405214659).jpg|alt=Messaggio associato al simbolo grafico: Televisione = alienazione|Messaggio associato al simbolo grafico: ''Televisione = alienazione''
File:British Airways 747 World Traveller cabin.jpg|alt=La televisione o il cinema hanno virtù calmanti o aiutano a passare il tempo. In questo contesto (uso temporaneo), non crea dipendenza a priori|La televisione o il cinema hanno virtù calmanti o aiutano a passare il tempo. In questo contesto (uso temporaneo), non crea dipendenza a priori
</gallery>
==Note==
|