Max Bunker: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 36:
 
La sua attività come romanziere è incentrata soprattutto sul personaggio dell'investigatore Riccardo Finzi, protagonista di una serie di romanzi, da uno dei quali viene tratto il film ''[[Agenzia Riccardo Finzi... praticamente detective]]'', diretto da [[Bruno Corbucci]] ed interpretato da [[Renato Pozzetto]] e [[Enzo Cannavale]]<ref name=":0" /><ref name=":2" />.
== Filmografia ==
===Regista===
* ''[[Delitti, amore e gelosia]]'' (1982)
*[[Lui, lei, cioè noi]]'' (1983)
*''[[Alan Ford e il gruppo TNT contro Superciuk]]'' (1988)
 
===Sceneggiatore===
*''[[Kriminal (film)|Kriminal]]'', regia di [[Fernando Cerchio]] (1966)
*''[[Il marchio di Kriminal]]'', regia di [[Fernando Cerchio]] (1967)
*''[[Satanik]]'', regia di [[Piero Vivarelli]] (1968)
*''[[Agenzia Riccardo Finzi... praticamente detective]]'', regia di [[Bruno Corbucci]] (1979)
 
== Fumetti ==
Riga 111 ⟶ 101:
*Il vendicatore (2020)<ref>{{Cita web|url=https://1000voltemegliopublishing.com/products/copy-of-alan-ford-original-n-402-scherzo-di-natale|titolo=Max Bunker: Riccardo Finzi - Il Vendicatore|sito=1000VolteMeglio Publishing srl|lingua=en|accesso=2022-03-29}}</ref>
* E poi entrò la morte (2022)
 
== Filmografia ==
===Regista===
* ''[[Delitti, amore e gelosia]]'' (1982)
*[[Lui, lei, cioè noi]]'' (1983)
*''[[Alan Ford e il gruppo TNT contro Superciuk]]'' (1988)
 
===Sceneggiatore===
*''[[Kriminal (film)|Kriminal]]'', regia di [[Fernando Cerchio]] (1966)
*''[[Il marchio di Kriminal]]'', regia di [[Fernando Cerchio]] (1967)
*''[[Satanik]]'', regia di [[Piero Vivarelli]] (1968)
*''[[Agenzia Riccardo Finzi... praticamente detective]]'', regia di [[Bruno Corbucci]] (1979)
* ''[[Delitti, amore e gelosia]]'' (1982)
*[[Lui, lei, cioè noi]]'' (1983)
*''[[Alan Ford e il gruppo TNT contro Superciuk]]'' (1988)
 
== Note ==