Sentimento: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
sposto e ridimensiono immagine
Riga 1:
{{nota disambigua}}
{{nota disambigua||Sentimenti (disambigua)|Sentimenti}}
[[File:Sensitiva (Miquel Blay, MRABASF E-76) 01.jpg|thumb|upright=1.4|''Sensibile'', scultura di [[Miguel Blay]] (1910).]]
In [[psicologia]] con il termine '''sentimento''' (derivato dal [[lingua latina|latino]] ''sentire'', percepire con i [[senso (filosofia)|sensi]]) si intende uno stato d'[[psiche|animo]] ovvero una condizione [[funzioni cognitive|cognitivo]]-[[affettività|affettiva]] che dura più a lungo delle [[emozione|emozioni]] e che presenta una minore incisività rispetto alle [[Passione (sentimento)|passioni]]. Per sentimento genericamente si indica ogni forma di affetto: sia quella soggettiva, cioè riguardante l'interiorità della propria individuale affettività, sia quella rivolta al mondo esterno. Quando il termine viene usato nel significato filosofico di "senso (sentimento) di sé" esprime la [[coscienza (filosofia)|coscienza]] della propria esistenza come complesso dei moti spirituali e corporei.
 
[[File:Sensitiva (Miquel Blay, MRABASF E-76) 01.jpg|thumb|upright=1.4|''Sensibile'', scultura di [[Miguel Blay]] (1910).]]
 
==Storia==