Pessano con Bornago: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 42:
Il nome "Pessano" è con ogni probabilità di origine gallo-romana, forse da un proprietario dei terreni di nome Pettius o Pettianus. La desinenza latina "''-anum''" denota una proprietà fondiaria, ed è tipica di paesi di origine romana.
 
Più antico sembra essere invece il toponimo "Bornago", che può invece derivare da un capovillaggio [[Insubria|insubre]] di nome ''Bornos'' (="il furioso"<ref>Cfr. [http://www.bulgari-istoria-2010.com/Rechnici/Etymological%20Dictionary%20of%20Proto-Celtic-1.pdf Etymological Dictionary of Proto-Celtic].</ref>), con l'aggiunta della desinenza tipicamente celtica "''-akon''", indicante un luogo abitato o più probabilmente dalla radice celtica ''bor-'' ovvero "sorgente" in riferimento ai [[fontanili]].
 
Il torrente che scorre nel paese, chiamato [[Molgora]], deriva dal celtico "''murg''" che significa "fiume di confine". La località Valera, che comprende una cascina, è situata ad ovest del torrente tra i comuni di Pessano con Bornago e [[Carugate]], pare che il suo nome derivi dal latino "''vallis''" ed è probabile che indicasse l'edificazione del piccolo villaggio in una zona pianeggiante oltre il [[Molgora]].