Duca di Northumberland: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS Modifica da mobile avanzata Link a pagina di disambiguazione |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS Modifica da mobile avanzata |
||
Riga 18:
}}
'''Duca di Northumberland''' è un titolo dei [[Pari di Gran Bretagna]].
== Storia ==
In Latino, gli [[ealdorman]] dei [[Northumbria]]ni venivano chiamati ''Dux'' quando erano vassalli dei Re anglo-sassoni d'Inghilterra ([[Wessex]]). I Lord di [[Bamburgh]] (padroni della [[Bernicia]]), [[Osulf di Bernicia]] (d.963) e suo figlio [[Waltheof di Bernicia]], fondarono una vera e propria dinastia di ''dux'' dei [[Northumbria]]ni. Poco dopo la [[Conquista normanna dell'Inghilterra]], l'enorme contea fu spartita, e i loro eredi continuarono a possedere [[Hountingdon]] e [[Northampton]] nel [[XII secolo]], venendo chiamati semplicemente conti.
Il titolo '''Duca di Northmberland''' fu creato nel [[1551]] per [[John Dudley]]. Il nome per il suo ducato fu scelto perché in accordo con le abitudini feudali. Egli e la sua famiglia erano visti (almeno da loro stessi) come legittimi eredi della dinastia [[Bamburgh]], essendo diretti discendenti della figlia di [[Simon de St. Liz II]], pro-pro-pro-pro-nipote del ''dux'' Waltheof I dei Northumberiani.
| |||