Pyroraptor olympius: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.8.6 |
Cambio immagini e modifiche minori |
||
Riga 1:
{{Tassobox
|nome=''Pyroraptor''
|statocons=fossile
|immagine=
[[File:PyrorScaleSilhoUnenl3Wiki.png|230px]]
|didascalia=Diagrammi degli elementi conosciuti di ''Pyroraptor'', ricostruito come un dromaeosauride generico (sopra) e come unenlagiino (sotto)
<!-- CLASSIFICAZIONE: -->
|dominio= [[Eukaryota]]
Line 29 ⟶ 30:
|infraordine=
|superfamiglia=
|famiglia=[[Dromaeosauridae|
|sottofamiglia=
|tribù=
Line 52 ⟶ 53:
== Scoperta e denominazione ==
[[File:
I primi resti di ''Pyroraptor'' furono scoperti nella [[Francia]] sud-orientale, nella località di La Boucharde del bacino dell'Arco in [[Provenza]]. I resti di dromaeosauridi sono rari in Europa e in genere forniscono poche informazioni tassonomiche. I primi fossili di dromaeosauridi ritrovati in Francia furono quelli di ''[[Variraptor]]'', sebbene le ossa fossero precedentemente riferite a una nuova specie di ''[[Megalosaurus]]''.<ref name="allain&taquet2000">Allain, R., and Taquet, P. (2000). "A new genus of Dromaeosauridae (Dinosauria, Theropoda) from the Upper Cretaceous of France." ''Journal of Vertebrate Paleontology'', '''20''': 404-407. [June 27, 2000]</ref>
|