Discussione:Stepan Bandera: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
|  →Contiunazione Traduzione dell' Originale...:  nuova sezione |  re, fix wlink non chiuso. | ||
| Riga 40: {{Tradoto da|Stepan_Bandera}} '''Stepan Andriyovych Bandera''' ({{lang-ru|Степа́н Андрі́йович Банде́ра}}, {{lang-ru|Stepan Andrijovič Bandera}}; 1 gennaio 1909 – 15 ottobre 1959) era nato nel villaggio di Staryj Uhryniv, [[Ucraina|Ucraino]].  Era un politico e teorico dell’ala militante [[dell’estrema destra]] dell’[[Organizzazione dei Nazionalisti Ucraini (OUN)]]  <ref name="marples">Marples, David R. (2006). "Stepan Bandera: The Resurrection of a Ukrainian National Hero. ''Europe-Asia Studies''. '''58''' (4): 555–566. {doi|10.1080/09668130600652118}}. "Un Congresso del OUN staordinario tenutosi nel aprile del 1941 aveva formalmente eletto Bandera come il capo di quest’ala piu militante.  In quanto capo delle attivita terroristiche nel recente passate, fu considerato come la scelta naturale."</ref><ref>Breitman, Richard (2010). ''Hitler's Shadow: Nazi War Criminals, U.S. Intelligence, and the Cold War''. DIANE Publishing. p. 82. {{ISBN|9781437944297}}. "Secondo I gestori di Bandera egli era  'un clandestino professionale  un esperienza da terrorista e aveva nozioni senza ritegno delle regole del giocol.. Un tipo di bandito se si vuoe, con accuto senso del patriotism, che da un retroscena etico e giustifica per il suo banditismo.  Non era meglo o peggio di altri come lui … .'"</ref> e un leader e ideologo degli ultranazionalisti del Ucraina, era conosciuto per il suo coinvolgimenti in attività terroristiche.  <ref name="marples"/><ref name=timoty>{{cite news|date=24 February 2010|url=https://www.nybooks.com/daily/2010/02/24/a-fascist-hero-in-democratic-kiev/|title=A Fascist Hero in Democratic Kiev|access-date=8 January 2019|work=The New York Review of Books |last=Snyder|first=Timothy}}</ref> Nato in Galizia (conosciuta allora come Reame di Galizia e Lodomiria, parte dell’impero Austroungarico) nella famiglia di un prete Greco Ortodosso.  Il giovane Bandera divenne un nazionalista ucraino.   Dopo la dissoluzione dell’Impero alla fine della Prima guerra mondiale, la Galizia divenne brevemente una Repubblica del Popolo del Ucraina Occidentale; fu integrato nella Polonia orientale dopo la Guerra Polacca/Uranica del 1918-1919.  In questo periodo, Bandera si radicalizzò e dopoché la Polonia gli ha negato il permesso a partire per la Cecoslovacchia per studiare, si inscrivò nel Lviv Polytechnic, dove mise insieme organizzazioni nazionaliste Ucraini.  Bandera fu condannato a morte per aver orchestrato l’assassinio del ministro dell’Interno Bronislaw Pierack, ma la sentenza venne commutato all’ergastolo.  Nel 1939, dopo l’invasione della Polonia da parte della Germania e dell’Unione Sovietica, Bandera era stato rilasciato e si trasferì a Cracovia nella zona della Polonia occupata dalla Germania. Riga 62: |url= https://web.archive.org/web/20110115074749/http://www.president.gov.ua/news/19103.html  |date= 15 January 2011 }}, President.gov.ua. Retrieved 16 January 2011. </ref>   Una proposta per conferire l’insigne ad Bandera era stato rigettato dal parlamento Ucraino nel agosto del 2019.<ref name="award2018">{{Cite web|url=http://w1.c1.rada.gov.ua/pls/zweb2/webproc4_1?pf3511=65070|title=Проект Постанови про звернення до Президента України щодо присвоєння звання Героя України Бандері Степану Андрійовичу (посмертно)|website=W1.c1.rada.gov.ua|publisher=VERKHOVNA RADA OF UKRAINE official web portal|access-date=5 December 2018}}</ref><references />{{non firmato | 22:45, 28 mar 2022 | Sean P Marshall}} Grazie per la dedizione, ma questa traduzione purtroppo presenta gravi errori ortgrafici e sintattici e non credo possa ancora essere integrata nella voce. Ricorda inoltre che l'uso di traduttori automatici è fortemente sconsigliato dalle linee guida ([[Aiuto:Come tradurre una voce#Strumenti]]). --[[Utente:Syd Storm|Syd Storm]] ([[Discussioni utente:Syd Storm|talk]]) 15:02, 30 mar 2022 (CEST) | |||