Software per Commodore 64: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 108:
In Europa i giochi venivano venduti su [[floppy disk]] o [[musicassetta|cassetta]], mentre in America si utilizzava normalmente il floppy disk. I giochi su cassetta erano di solito meno costosi rispetto alla versione su disco; comunque, a causa dei limiti della cassetta (scarsa velocità e mancanza dell'accesso casuale), molti giochi di grandi dimensioni (come i giochi di ruolo) uscirono solo nella versione per dischetto. In ogni caso furono le cassette il formato più diffuso in Europa a causa del maggior costo dei driver a disco, in Italia poi godettero maggiormente della grande diffusione nelle edicole. Meno numerosi furono i giochi su [[cartuccia (informatica)|cartuccia]]<ref>{{cita testo|url=https://archive.org/stream/CommodoreFanGazette012013LowRes/CommodoreFanGazette-01_2013-low_res#page/n71|titolo=Giochi su cartuccia per C64|opera=Commodore Fan Gazette|numero=n° 1, 2 e 3|data=2013}}</ref>; questo formato, veloce ma costoso, venne utilizzato soprattutto nei primi anni di esistenza del C64, per poi diventare raro, con una breve ripresa in occasione del lancio della console [[Commodore 64 Games System]].
Nel 1989 ci fu anche un piccolo e insolito tentativo di lanciare i [[CD audio]] come supporto per giochi; uscirono pochissime raccolte su CD, iniziando con ''[[1st CD Edition]]''.
Secondo una selezione fatta dalla rivista ''[[Retro Gamer]]'', dichiaratamente approssimativa data la difficoltà di scelta, i dieci più grandi giochi per Commodore 64 sono ''[[The Sentinel (videogioco)|The Sentinel]]'', ''[[International Karate +]]'', ''[[Bubble Bobble]]'', ''[[Mayhem in Monsterland]]'', ''[[Turrican]]'', ''[[Impossible Mission]]'', ''[[Paradroid]]'', ''[[Wizball]]'', ''[[Project Firestart]]'', ''[[Zak McKracken and the Alien Mindbenders]]''<ref>{{RivistaVG|rgi|1|14-15|4|2007|titolo=Commodore 64 - I dieci giochi perfetti}}</ref>. In una selezione successiva vennero nominati anche ''[[Uridium]]'', ''[[Armalyte]]'', ''[[Thrust (videogioco)|Thrust]]'', ''[[Bruce Lee (videogioco)|Bruce Lee]]'', ''[[Kikstart 2]]'', ''[[The Last Ninja]]'', ''[[Elite (videogioco)|Elite]]'', ''[[Turrican II: The Final Fight|Turrican II]]'', ''[[Last Ninja 2: Back with a Vengeance|Last Ninja 2]]'', ''[[Maniac Mansion]]'', ''[[Delta (videogioco)|Delta]]'', ''[[Myth: History in the Making|Myth]]'', ''[[The Way of the Exploding Fist]]'', ''[[Leader Board]]'', ''[[California Games]]'', ''[[Barbarian: The Ultimate Warrior]]'', ''[[Boulder Dash]]'', ''[[Stunt Car Racer]]''<ref>{{RivistaVG|rg|96|58-67|11|2011|titolo=Top 25 Commodore 64 games of all time}}</ref>.
|