Ursula (Disney): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 23:
 
== Caratterizzazione e temi ==
Ursula è oscura e con un perfido senso dell'[[umorismo]]. E' molto [[Manipolazione|manipolatrice]] e ha il talento di dare un grande senso e di fare punti [[Persuasione|persuasivi]] quando cerca di concludere un accordo. Parla come una nonna per dare un falso senso di sicurezza ai suoi clienti, o meglio vittime, come nel caso di Ariel. Nonostante i suoi tratti irredimibili, le sue [[Murena|murene]] Flotsam e Jetsam sono le uniche creature che Ursula tratta con vero affetto, come fossero i suoi figli. L'unico [[rimorso]] che mostra è dopo averli uccisi accidentalmente con il tridente di Tritone, reindirizzando immediatamente la sua angoscia e rabbia verso Ariel per averlo causato. Questo la rende diversa da molti cattivi Disney, che si preoccupano poco dei propri seguaci.
 
Per coloro che tormenta non riserva alcun senso di [[moralità]] o rimorso. Nel caso di Ariel, le sue intenzioni sono puramente di usare la giovane sirena come pedina per ottenere il [[potere]] sui mari. Per tutto il film, Ursula è guidata dalla [[vendetta]] e dalla [[Avidità|brama]] di potere. La sua prolungata vendetta contro il re Tritone alimenta il suo desiderio di [[Usurpazione di funzioni pubbliche|usurparlo]] per vendicarsi del suo [[esilio]] dal palazzo di Atlantica. Spia silenziosamente i tritoni e le sirene con l'aiuto di Flotsam e Jetsam, aspettando l'opportunità di escogitare un piano in grado di metterla al potere; questo, ovviamente, essendo Ariel che si innamora di Eric. L'insaziabile fame di vendetta e potere di Ursula culmina finalmente nel climax del film quando si incorona sovrana dei mari, con la sua [[Ira (psicologia)|rabbia]] [[Mania|maniacale]] eguagliata solo dalle sue dimensioni maggiori.