Yager Development: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+Correggere |
m smistamento lavoro sporco e fix vari |
||
Riga 1:
{{Correggere|aziende|marzo 2022}}
{{Azienda
|nome = Yager Development
|logo =
|forma societaria = GmbH
Riga 11:
|settore = [[Intrattenimento]]
|prodotti = [[Videogiochi]]
|dipendenti = 140<ref>{{cita web |url=https://www.gameswirtschaft.de/wirtschaft/groesste-games-studios-deutschland-2021/ |lingua=de |titolo=The largest game studios in Germany in 2021 |nome=Petra |cognome=Fröhlich |data=13
|anno dipendenti = 2021
}}
Riga 19 ⟶ 18:
==Storia==
Yager è stata fondata nel 1999 da Timo Ullmann, Uwe Beneke, Roman Golka, Philipp Schellbach e Mathias Wiese<ref>{{cita web |url=http://games-feuilleton.de/2012/12/yager-erst-der-ddr-klub-dann-die-ganze-welt/ |titolo=Porträt der Berliner Games-Entwickler von "Yager Design" |nome=Thomas |cognome=Lindemann |data=22
Circa nove anni dopo, nel giugno 2012, è stato rilasciato il secondo titolo della società, ''[[Spec Ops: The Line]]''. Il gioco ha ricevuto riconoscimenti internazionali per la sua trama e messa in scena sofisticate, che confrontano ripetutamente il giocatore con decisioni moralmente critiche.<ref>{{cita web|nome=Axel |cognome=Hengstbach |sito=[[Computer Bild]] |titolo=Spec Ops – The Line: Das Anti-Kriegs-Kriegsspiel |url=http://www.computerbild.de/artikel/cbs-Test-PC-Spec-Ops-The-Line-PS3-Xbox-360-Review-7584024.html |data=
Nel 2020, il gruppo online cinese [[Tencent Holdings|Tencent]] ha acquisito una partecipazione di minoranza in Yager Development.<ref>{{cita web |url=https://www.videogameschronicle.com/news/tencent-invests-in-spec-ops-the-line-studio-yager/ |titolo=Tencent invests in Spec Ops: The Line studio Yager |nome=Tom |cognome=Ivan |data=10
== Giochi sviluppati ==
Riga 37 ⟶ 36:
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{MobyGames|company/yager-development-gmbh|Yager}}
{{Controllo di autorità}}
|