Lockheed F-117 Nighthawk: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
Incidenti e abbattimenti: tradotto grado in italiano
Riga 105:
Ad oggi sono cinque gli F-117 persi dell'USAF.
 
La prima perdita fu il Maj.[[maggiore]] Ross Mullhare, l'11 luglio 1986, a bordo della matricola 792. L'inchiesta a seguito dell'incidente stabilì che la probabile causa fu il disorientamento spaziale del pilota, sottoposto a stress a causa dello svolgersi esclusivo delle missioni in notturna. Stessa sorte toccò al Maj.maggiore Micheal Stewart, precipitato ai comandi del Nighthawk 815.
 
Il primo velivolo di serie, matr. 785, si schiantò violentemente durante il decollo da Tonopah a causa di un errato cablaggio dei segnali di imbardata e beccheggio; il pilota Bob Riedenauer si salvò miracolosamente.<ref>Paul F. Crickmore - Alison J. Crickmore "F-117 Nighthawk" - ISBN 88-8095-450-4.</ref>
 
Un altro Nighthawk (il 793) si schiantò al suolo durante l'Air Show di Chesapeake, fortunatamente senza ferire o uccidere nessuno, il 14 settembre 1997; il pilota, Maj.maggiore Bryan Knight, riuscì ad eiettarsi con successo.
 
Un F-117 è andato perduto in combattimento con l'esercito della Jugoslavia: il 27 marzo [[1999]], durante la [[guerra del Kosovo]], il 3º battaglione della 250ª brigata di difesa aerea, sotto il comando del colonnello [[Zoltán Dani]], ha abbattuto F-117A (nominativo "Vega 31"), numero di serie 82-0806, con una versione migliorata del missile antiaereo [[Isayev S-125]] (nome in codice NATO [[SA-3 Goa]]). Secondo il comandante della [[NATO]] Wesley Clark e altri generali, la difesa aerea iugoslava rilevava gli F-117 gestendo i loro radar su lunghezze d'onda insolitamente lunghe, rendendo l'aereo visibile ai radar per brevi periodi{{Senza fonte}}.