Commissione stragi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
occore qualche informazion e o rettifica nelle datoi diistituzuione |
||
Riga 1:
La '''Commissione parlamentare d’inchiesta sul terrorismo in Italia e sulle cause della mancata individuazione dei responsabili delle stragi''' detta '''Commissione Stragi''' è stata costituita per la prima volta durante la [[Legislature della Repubblica Italiana/X Legislatura|X Legislatura]] dalla legge n. 172 del [[17 maggio]] [[1988]].
== X Legislatura ==▼
La commissione viene costituita per la prima volta dalla legge n. 172 del [[17 maggio]] [[1988]]. ▼
<!-- == XI Legislatura == -->▼
La durata dei lavori era fissata in 18 mesi. Successivamente è stata prorogata 3 volte (Legge 31 gennaio 1990, n. 12; legge 28 giugno 1991, n. 215; legge 13 dicembre 1991, n. 327).▼
Presidente: [[Libero Gualtieri]]▼
Presidente: [[Giovanni Pellegrino]]▼
== Inchieste ==
Riga 6 ⟶ 18:
*[[Strage di Ustica]]
*[[Organizzazione Gladio|Gladio]]
*[[Terrorismo in Alto Adige]]▼
*[[Aldo Moro|Caso Moro]]▼
*[[Golpe Borghese]]▼
==Risultati delle indagini==
La Commissione utilizzando il suo potere
Poichè in molti casi la serietà e la diligenza del lavoro della commissione non coincisero con i risultati di altri poteri dello stato o non dello stato essa non fu adeguatamenta valorizzata.
Riga 18 ⟶ 32:
Essa fu sicuramente una delle Commissioni Parlamentari più unite i più coese, tendente a raggiungere risultati condivisi e reali. I suoi presidenti dimostrarono capacità notevoli.
▲*Terrorismo in Alto Adige
▲*[[Aldo Moro|Caso Moro]]
▲*[[Golpe Borghese]]
▲== X Legislatura ==
▲La commissione viene costituita per la prima volta dalla legge n. 172 del [[17 maggio]] [[1988]].
▲La durata dei lavori era fissata in 18 mesi. Successivamente è stata prorogata 3 volte (Legge 31 gennaio 1990, n. 12; legge 28 giugno 1991, n. 215; legge 13 dicembre 1991, n. 327).
▲Presidente: [[Libero Gualtieri]]
▲Presidente: [[Giovanni Pellegrino]]
▲<!-- == XI Legislatura == -->
Voci correlate
|