Governatore di Milano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Lista dei Governatori nel periodo spagnolo: aggiornato e migliorato la nota, con fonti
Riga 165:
| align="right" |27 marzo 1581 || align="right" |1581 ||[[Alonso Pérez de Guzmán y Sotomayor|Alfonso Perez de Guzman]], duca di Medina Sidonia ||Non occupò la carica<ref name="Arese1970" />
|-
| align="right" |15 ottobre 1581 || align="right" |maggio 1592 ||[[Carlo d'Aragona Tagliavia]], principe di Castelvetrano ||Rimosso per [[autoritarismo]] e [[Abuso di potere (diritto)|abuso di potere]], che aveva condotto ad uno scontro tra Don [[Diego Salazar]] e il conte [[Gran Cancelliere del ducato di Milano|Giovanni de Salamanca]], membro del [[Supremo Consiglio d'Italia|Supremo Consiglio d’Italia]], riguardo l’insegnamento del [[Gran Cancelliere del ducato di Milano|Gran Cancelliere]] designato dal [[Re di Spagna|Re]]. Già Capitano Generale<ref>{{Cita libro|titolo=Indicatore, ossia Raccolta periodica di scelti articoli ...|url=https://books.google.it/books/about/Indicatore_ossia_Raccolta_periodica_di_s.html?id=vMqoC3qBYWUC&redir_esc=y|accesso=2022-04-01|data=1831|editore=Giacinto Battaglia|lingua=it}}</ref><ref name=":8" /><ref name=":9" />
|-
| align="right" |10 maggio 1592 || align="right" |gennaio 1600 ||[[Juan Fernández de Velasco]], duca di Frias e connestabile di Castiglia ||Primo mandato