Open collector: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
m Leggibilità.
Riga 20:
Un altro vantaggio è il fatto che le uscite di più dispositivi open-collector possono essere connesse a una singola linea elettrica. Se tutte le uscite connesse alla linea si trovano nello stato di alta impedenza (cioè tutti i transistor di uscita sono spenti), la resistenza esterna di pull-up mantiene la linea al livello logico alto (livello 1). Se anche solo una delle uscite si trova invece al livello logico basso (livello 0), la linea risulta dunque connessa a massa e nella resistenza di pull-up o nel carico scorre corrente.
 
Questo tipo di collegamento si presta a diversi utilizzi. I dispositivi open-collector sono, infatti, spesso utilizzati per collegare più dispositivi a un'unica linea di interrupt o a un bus condiviso, come quello I²C; in effetti, l'open-collector permette ad ogni singolo dispositivo connesso al bus condiviso di pilotare il bus stesso, senza rischiare che le uscite inattive degli altri dispositivi possano interferire con il segnale logico basso presentato dal dispositivo pilotante stesso. Se, in un caso del genere, non si utilizzassero dispositivi open-collector (e che, pertantonormalmente, presentano un'uscita logica fisiologicamente a livello logico alto), le uscite dei dispositivi in quel momento inattivi interferirebbero col segnale di uscita a livello basso del dispositivo pilotante cercando di mantenere iil livello del bus alto, causando dunque uno stato logico finale imprevedibile.
 
Tramite la connessione delle uscite di più open-collector assieme, il nodo comune forma le cosiddette porte “AND cablato” (in logica positiva) o “OR cablato” (in logica negativa). Una porta AND cablata in logica positiva si comporta come la normale funzione booleana AND di due (o più) porte, pertanto l'uscita è allo stato logico 1 se e solo se tutti gli ingressi sono a livello logico 1; diversamente l'uscita è allo stato logico 0. Una porta OR cablata in logica negativa si comporta anch'essa come una normale OR in logica negativa: l'uscita è bassa se uno qualsiasi degli ingressi è basso.
 
I dispositivi [[SCSI]]-1 usano un open-collector per i segnali elettrici.<ref>{{Cita web| titolo=Overview of SCSI Standards & Cables| url=http://www.scsita.org/terms/SCSI_Overview.html| urlmorto=sì| urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081210084819/http://www.scsita.org/terms/SCSI_Overview.html| dataarchivio=10 dicembre 2008}} 081214 scsita.org</ref> SCSI-2 and SCSI-3 possono usare il [[EIA-485]].