Sachalin: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 58:
 
== Origini del nome ==
Il nome dell'isola deriva da un'interpretazione errata dell'espressione [[lingua mancese|manciù]] ''sahaliyan ula angga hada'' (cioè "picco alla foce del fiume [[Amur]]").<ref>{{cita libro|url=https://books.google.it/books?id=C88AEAAAQBAJ&pg=PA11&dq=sahaliyan+ula+angga+hada+amur&hl=it&sa=X&ved=2ahUKEwiF1uqO4u7vAhVFzqQKHZoHBzMQ6AEwAXoECAUQAw#v=onepage&q=sahaliyan%20ula%20angga%20hada%20amur&f=false|p=11|lingua=malese|titolo=Peradaban Rusia|autore=Eva Kristiana|editore=Arlplin|anno=2020|isbn=978-62-32-63244-8}}</ref> In lingua manciù ''sahaliyan'' significa "nero", in riferimento al fiume Amur (''sahaliyan ula'').<ref>{{cita libro|url=https://books.google.it/books?id=6VdiDwAAQBAJ&pg=PA222&dq=sahaliyan+ula&hl=it&sa=X&ved=2ahUKEwj2j8Hn4u7vAhVG-qQKHYkrDs0Q6AEwCXoECAEQAw#v=onepage&q&f=false|p=222|lingua=en|titolo=Mapping Asia: Cartographic Encounters Between East and West|autore=Martijn Storms|autore2=Mario Cams|autore3=Imre Josef Demhardt|autore4=Ferjan Ormeling|editore=Springer|anno=2018|isbn=978-33-19-90406-1}}</ref> Secondo [[Anton Pavlovič Čechov|Anton Čechov]], in una carta geografica disegnata nel 1710 su ordine dell'imperatore giapponese, lungo la costa occidentale dell'isola si leggeleggerebbe l'indicazione in lingua mongola ''"Saghalien-angahata"'' ("rupi del fiume nero"), che si riferiva soltanto ad una particolare scogliera:<ref name="bru">{{cita web|url=https://m.ilgiornale.it/news/spettacoli/dottor-cechov-scoperta-pi-infernale-lager-zarista-1409454.html|titolo=Il dottor Cechov alla scoperta del più infernale lager zarista|autore=Davide Brullo|data=15 giugno 2017|sito=[[il Giornale]]|accesso=8 aprile 2021}}</ref> l'errore consisté nel fatto che si intese questo nome come il nome dell'intera isola.<ref name="bru"/>
 
Il nome in [[lingua ainu]] dell'isola è ''Karafuto'' (樺太) o ''Krafuto,'' che significa "isola manciù";<ref>{{cita libro|url=https://books.google.it/books?id=YiRpAAAAMAAJ&q=The+Japanese+name+for+Sakhalin+was+Karafuto+meaning+%22+Chinese+Island&dq=The+Japanese+name+for+Sakhalin+was+Karafuto+meaning+%22+Chinese+Island&hl=it&sa=X&ved=2ahUKEwjvxuDg5O7vAhXQt6QKHdEpDz4Q6AEwAHoECAQQAw|p=79|lingua=en|titolo=Russian Expansion on the Amur, 1848-1860: The Push to the Pacific|autore=John L. Evans|editore=Edwin Mellen Press|anno=1999|isbn=978-07-73-48279-1}}</ref> venne ripristinato al tempo del dominio dell'[[Impero giapponese]] sulla parte meridionale di Sachalin tra il [[1905]] e il [[1945]].