Adrian Stoop: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fx
fx
Riga 45:
In nazionale esordì nel 1905 contro il {{RU|WAL}} nel Championship di quell'anno, e disputò 15 incontri totali (12 nel Torneo) con 2 mete, e negli [[anni 1930|anni trenta]] divenne segretario della [[federazione di rugby a 15 dell'Inghilterra|RFU]], la federazione rugbistica inglese; dopo la [[seconda guerra mondiale]] fu per 11 anni presidente dell'{{Rugby Harlequins|N}}<ref name="necrologio" />; morì nella sua casa di [[Hartley Wintney]], villaggio dell'[[Hampshire]], a 74 anni nel novembre 1957<ref name="necrologio" />.
 
Quando nel 1963 costruìl'{{Rugby Harlequins|N}} realizzò il suo nuovo stadio, il Twickenham Sports Stadium, adiacente al più famoso [[stadio di Twickenham]], in occasione del sesto anniversario della sua morte lo intitolò ad Adrian Stoop benché il consiglio municipale di [[Twickenham]] (all'epoca in [[Middlesex]]), che aveva contribuito all'opera con {{M|140000|ul=GBP}}, non avesse ratificato l'intitolazione<ref>{{Cita news | lingua = en | titolo = Name not the same | data = 1963-11-28 | p = 10 | pubblicazione = [[The Guardian]] }}</ref>; per più di quarant'anni quindi portò il nome informale di ''Stoop Memorial Stadium'' fino al 2005, quando l'intitolazione ufficiale ebbe infine luogo e lo stadio fu rinominato [[Twickenham Stoop Stadium]] o, familiarmente, ''The Stoop''<ref>{{Cita web | url = http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/rugby_league/super_league/london/4712141.stm | lingua = en | pubblicazione = [[BBC]] | accesso = 2022-04-04 | titolo = Broncos link up with Harlequins | data = 2005-07-26 }}</ref>.
 
== Note ==