Brignano Gera d'Adda: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
santo patrono |
||
Riga 1:
{{NN|Lombardia|aprile 2012}}
{{Divisione amministrativa
|Nome = Brignano Gera d'Adda
|Panorama = Brignano1.JPG
|Didascalia =
|Bandiera = Brignano Gera d'Adda-Gonfalone.png
|Voce bandiera =
|Stemma = Brignano Gera d'Adda-Stemma.svg
|Voce stemma =
|Stato = ITA
|Grado amministrativo = 3
|Divisione amm grado 1 = Lombardia
|Divisione amm grado 2 = Bergamo
|Amministratore locale = Beatrice Bolandrini
|Partito = [[lista civica]]
|Data elezione = 26-5-2014
|Data rielezione = 27-5-2019
|Data istituzione =
|Altitudine = 128<ref>[http://web.comune.brignano.bg.it/index.php?option=com_content&task=view&id=40&Itemid=113 Comune di Brignano Gera D'Adda - Informazioni Generali] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20090221160857/http://web.comune.brignano.bg.it/index.php?option=com_content&task=view&id=40&Itemid=113 |data=21 febbraio 2009 }}</ref>
|Superficie = 12.11
|Note superficie = <ref>[http://www.comuni-italiani.it/016/040/ Brignano Gera d'Adda (BG) - Italia: Informazioni<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|Abitanti = 6057
|Note abitanti = [http://demo.istat.it/bilmens/index.php?anno=2021&lingua=ita Dato Istat] - Popolazione residente al 31 maggio 2021 (dato provvisorio).
|Aggiornamento abitanti = 31-5-2021
|Sottodivisioni = ''nessuna''<ref>
[https://www.comuniecitta.it/risorse/statuti/brignano_gera_dadda.pdf Comune di Brignano Gera d'Adda - Statuto]</ref>
|Divisioni confinanti = [[Caravaggio (Italia)|Caravaggio]], [[Castel Rozzone]], [[Cologno al Serio]], [[Lurano]], [[Pagazzano]], [[Spirano]], [[Treviglio]]
|Zona sismica = 3
|Gradi giorno = 2369
|Nome abitanti = brignanesi
|Patrono =
|Festivo = prima domenica di ottobre
|PIL =
|PIL procapite =
|Mappa = Map of comune of Brignano Gera d'Adda (province of Bergamo, region Lombardy, Italy).svg
|Didascalia mappa = Posizione del comune di Brignano Gera d'Adda nella provincia di Bergamo
|Diffusività =
}}
'''Brignano Gera d'Adda''' {{IPA|[briˈɲ(ː)aːno ˈʤeːɾa ˈdadːa]}} (''Brignà'' {{IPA|[bɾiˈɲa]}} in [[dialetto bergamasco]]<ref>Il toponimo dialettale è citato nel libro-dizionario di {{cita libro|curatore=Carmelo Francia, Emanuele Gambarini |titolo=Dizionario italiano-bergamasco |anno=2001 |editore=Grafital |città=Torre Boldone |isbn=88-87353-12-3 }}</ref><ref>{{Cita libro| AA. | VV. | Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani. | 1996 | Garzanti | Milano | isbn=88-11-30500-4 | p=101 | url=https://archive.org/details/dizionarioditopo00unse/page/101 }}</ref>, e semplicemente '''Brignano''' fino al [[1863]]) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{formatnum:6057}} abitanti della [[provincia di Bergamo]] in [[Lombardia]].
| |||