Discussione:Interfaccia uomo-macchina: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Reindirizzamento impreciso |
|||
Riga 18:
::La voce appare una vecchia traduzione da una voce in inglese all'epoca esistente, ma effettivamente ora nella Wikipedia in inglese quella voce non c'è più e le voci sull'argomento sono due, corrispondenti a [[Interfaccia utente]] ([[:en:User interface]]) e [[Interazione uomo-computer]] ([[:en:Human–computer interaction]]). Ti inviterei pertanto a spostare i contenuti di questa voce che eventualmente ritieni validi nelle due voci e poi creiamo al posto di questa voce un rinvio all'una o all'altra (giusto per non metterla in cancellazione). --[[Utente:Marcok|MarcoK]] <small>([[Discussioni utente:Marcok|msg]])</small> 09:47, 9 mar 2016 (CET)
== Reindirizzamento impreciso e distinzione fra disciplina e oggetto di studio ==
Ho notato che ad oggi, cercando "Interazione uomo macchina" su Wikipedia, si viene reindirizzati a questa pagina, sebbene la pagina [[Interazione uomo-computer]] sia presente nell'enciclopedia. Credo che questo possa causare confusione in chi legge.
Infatti, per chiarire, l'''interazione uomo-computer'' è detta anche ''interazione uomo-macchina'', ed è la disciplina che studia come le persone si rapportano e interagiscono con i calcolatori. Mentre l' ''interfaccia uomo-macchina'' è l'oggetto di studio di tale disciplina.
Proporrei di correggere il reindirizzamento ed esplicitare questa differenza. Come leggevo nelle discussioni precedenti, probabilmente la confusione nasce da una vecchia traduzione, ma non dovrebbe essere difficile sistemare. Mi attengo però al parere di chi ne sa più di me sulla gestione delle voci :) --[[Utente:Duso28|Duso28]] <small>([[Discussioni utente:Duso28|msg]])</small> 22.32, 5 apr 2022 (CET)
|