Sigrid Undset: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
No2 (discussione | contributi) Fix link |
||
Riga 16:
}}
[[Premio Nobel]] nel [[1928]] a soli quarantasei anni, rispecchia nelle sue opere la profondità umana, la libertà intellettuale e la generosità con cui ha vissuto, spesso controcorrente, come nella conversione al [[cattolicesimo]] o nella [[resistenza antinazista]], che le è costata la vita di un figlio e la fuga dalla [[Norvegia]] durante l’[[Storia della Norvegia#La Norvegia nella seconda guerra mondiale|occupazione tedesca]]. Le sue opere più note sono i grandi romanzi storici, ambientati nel [[Medioevo]] vichingo, Olav Audunssøn, e soprattutto Kristin figlia di Lavrans, di cui La saga di Vigdis è in un certo senso la preparazione. Nei romanzi contemporanei racconta, con modernità e realismo, la ricerca della realizzazione umana.
== Biografia ==
|