Rossoš': differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P94 su Wikidata) |
m suddivido in sezioni tutte le chiese ortodosse hanno le icone che notizia è? |
||
Riga 24:
|Sito = http://www.rossosh.ru/
}}
'''Rossoš<nowiki>'</nowiki>''' ({{russo|Poccoшь}}, anche [[Aiuto:Cirillico|traslitterato]] come ''Rossosh'' o ''Rossoš'') è una [[città della Russia]] situata nell'[[Oblast' di Voronež]], nella [[Russia europea]] [[sud]][[ovest|occidentale]], capoluogo del [[
Fondata verso la fine del [[XVII secolo]], ottenne lo ''[[status]]'' di città nel [[1923]]. Rossoš fu uno degli obiettivi di un'importante avanzata sovietica, denominata dalla storiografia [[Offensiva
La cittadina è oggi un centro
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
===Architetture civili===
* [[Museo]] all'interno del quale ci sono alcune sale interamente dedicate agli [[alpini]] italiani che furono lì durante la [[Seconda guerra mondiale]].▼
====Asilo Sorriso====
====Museo storico====
▲
===Architetture religiose===
Due chiese ortodosse, la più recente del [[2006]].
== Società ==
Riga 48 ⟶ 54:
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|url=http://www.perepis2002.ru/index.html?id=87|titolo=Sito ufficiale del censimento 2002|lingua=ru, en}}
* {{cita web|http://www.mojgorod.ru/voronezh_obl/rossosh/index.html|Mojgorod.ru|lingua=ru}}
| |||