Rossoš': differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m aggiungo bibliografia |
m fix nome in tutta la pagina |
||
Riga 28:
Il nome deriva dall'antico slavo "rossosh" - rassokha, bivio nel fiume. La città si trova in un luogo in cui il fiume Black Kalitva riceve un affluente e, quando si sposta a monte, dà l'impressione di una biforcazione del canale, la formazione di secchezza.
Si trova sulla riva sinistra del fiume Chernaya Kalitva ( bacino del fiume Don ) alla confluenza del fiume
===Clima===
Riga 48:
Fondata verso la fine del [[XVII secolo]], nel 1871 fu raggiunta dalla ferrovia e nel XIX secolo appartenne prima ai Tevyashov e poi ai Chertkov. Ottenne lo ''[[status]]'' di città nel [[1923]], durante la riforma amministrativo-territoriale della RSFSR.
Durante la guerra, attraverso la stazione di
Nel [[1954]], l'insediamento di tipo urbano [[Evstratovsky]] fu incluso nella città.
Riga 85:
==Cultura==
Ci sono diversi teatri professionali locali a
Tra i musei locali, i più interessanti sono l'esposizione permanente del museo di storia locale e le mostre periodiche di artisti locali che si tengono nella sala espositiva.
Per due anni consecutivi si è tenuto a
Un festival regionale regolare è il concorso di ensemble vocali "Glorious tunes of Russia". Più volte l'ensemble popolare locale della canzone russa "Rossichi" ha vinto questo concorso.
Riga 98:
Particolarmente famoso è l'ensemble di danze popolari locali "Expansion". Tra le sue insegne si ricordano il vincitore del 1° grado dell'VIII Festival Internazionale "Rosa dei Venti - 2002", il titolare della "Palma d'Oro" del Festival Internazionale d'Italia (2003), il vincitore del Festival Internazionale di Berlino "Danza Olympus - 2004", vincitore del festival "Cosmopolis - 2004" in Grecia, vincitore del festival di arte popolare "Winter Fiesta - 2006" in Polonia.
A
Nel [[2013]], a
==Istruzione==
Nel [[1931]] fu creata una scuola tecnica avicola, nel 1950 fu trasformata in una scuola tecnica di carne e latticini, ora è denominata Collegio
Attualmente in città operano i seguenti istituti di istruzione professionale secondaria:
"
"
"
"
"
Ramo di Rossoshansk "Collegio Pedagogico Provinciale".
Riga 126:
*Fabbrica di burro
*JSC "Cottage-Industria"
*Deposito locomotive "
Precedentemente operavano:
Riga 144:
*Circolo radiofonico
Club di calcio "Khimik-
==Gemellaggi==
| |||