Ivry Gitlis: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 21:
== Biografia ==
Nato ad Haifa, Gitlis, fu presto notato da [[Bronisław Huberman]] che lo aiutò a trasferirsi a Parigi per studiare violino presso il locale [[Conservatoire]] con [[Jules Boucherit]], dove a soli 13 anni vinse il Premier Prix quale miglior studente. Si perfezionò poi con [[Jacques Thibaud]], [[Carl Flesch]], [[George Enescu]] e Théodore Pashkus.<ref>Cfr. I. Gitlis, ''L'âme et la corde'', pp. 131, 142-148, 156-157</ref> Nel 1939
Nel 1968 partecipò al progetto di [[John Lennon]] ''[[Dirty Mac]]''. Nel 1990 fu designato Ambasciatore di Buona Volontà dell'[[Organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura|UNESCO]]. Il suo obiettivo dichiarato fu il "sostegno dell'istruzione e della cultura della pace e della tolleranza".
| |||