Ingurtosu: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichetta: Annullato |
Correggo link Etichette: Ripristino manuale Modifica visuale |
||
Riga 37:
Lungo la vallata che collega il villaggio al mare si trovano alcuni [[pozzo minerario|pozzi minerari]], tra cui il Pozzo Gal<ref>[http://www.miniereingurtosu.it Benvenuto ad Ingurtosu<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, recentemente restaurato e trasformato in area museale sulla vita degli operai, e gli imponenti ruderi della laveria Brassey, costruita in località Naracauli nel [[1900]], quando proprietario della miniera era il nobile inglese Lord Brassey. La vallata termina poi nelle splendide "''[[Dune di Piscinas]]''" dove i minerale estratto veniva trasportato, grazie a una piccola [[ferrovia]] costruita nel [[1871]], per essere poi imbarcato.
Oggi Ingurtosu è un monumento di [[archeologia industriale]] mineraria e fa parte del ''Parco Geominerario Storico e Ambientale'' della [[Sardegna|Regione Sardegna]], inserito nella rete GEO-PARKS dell'[[
==Cultura==
|