Patronimico: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Rimosso paragrafo su Etiopia già trattato in alto.
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Aggiunti dettagli sull'onomastica araba
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 38:
 
=== Nei paesi arabi ===
Nella [[onomastica araba]] classica, il patronimico è introdotto dai sostantivi maschili [[ibn|''ibn'']] (ابن), ''bin'' (بن) o ''ben'' (voce dialettale), e da quello femminile ''[[bint]]'' (ﺑﻨﺖ‎), col significato di "figlio/a di". Tali termini, se
Nei cognomi di origine araba si ha [[ibn]], oppure ''bin'' o ''ben''.
 
itiu
 
iti dal nome del genitore, individuano il'', [[Nasab|ossiaail]]'' apossia di filiazione, per cui, ad esempio, l''[[Nasab|il]]''"''[[Nasab|nome]]'' Muhammad ibn ʿAbd llāh", s''[[Nasab|ha il]]'' ignifica ''[[Nasab|to]]''"''[[Nasab|di]]'' Muhammad figlio di ʿAbd Allāh".
 
==Note==